Usa, dai Clinton a Obama fino alla Cnn: pacchi bomba contro il Partito democratico
Lunedì scorso George Soros, a distanza di due giorni Barack Obama, Bill Clinton, due deputate democratiche, l’ex ministro della Giustizia di Obama, il governatore dello stato di New York e la Cnn.
Tutti pacchi bomba “ignobili” li ha definiti Donald Trump, a cui però il sindaco della Grande mela e il governatore dello Stato hanno chiesto di “abbassare i toni e di non alimentare odio”. Almeno sei bombe e altrettanti destinatari: tutti personaggi o luoghi simbolo del Partito democratico.
L’ORDIGNO ALLA CNN DI NEW YORK – Nel caso di Soros e dei due ex presidenti si tratta di ordigni costituiti da un tubo riempito di polvere esplosiva. A sentire il Secret Service, per questi ultimi casi e per la bomba a Soros l’autore materiale è sempre lo stesso. Nel caso del pacco bomba alla Cnn è stato evacuato il Time Warner Center Center di New York, nel cuore di Manhattan a Columbus Circle. Il personale è stato autorizzato a rientrare solo intorno alle 15.30 locali, le 21.30 italiane.
La notizia è stata data proprio dall’emittente, che ha i suoi uffici newyorchesi all’interno del complesso. L’allarme in diretta tv, con la sirena che ha cominciato a suonare nello studio dove gli anchorman stavano raccontando degli ordigni rinvenuti negli uffici di Hillary Clinton e Barack Obama. La televisione ha parlato di un pacco simile a quelli indirizzati alla ex segretaria di Stato e candidata alla presidenza americana e all’ex presidente Obama.
La polizia di New York ha confermato di essere stata chiamata al Time Warner Center per indagare. L’ordigno è stato trovato nella stanza di distribuzione della posta del complesso e, secondo la Cnn, era stato indirizzato a John Brennan, ex numero uno della Cia spesso ospite negli studi della Cnn come commentatore, e notoriamente critico sulle politiche del presidente Donald Trump. Nel pacco c’era polvere bianca e un ordigno esplosivo carico.