sabato, Giugno 3, 2023
HomepoliticaUltimissimi sondaggi portano il M5s al 43%

Ultimissimi sondaggi portano il M5s al 43%

- Advertisement -

Ultimissimi sondaggi portano il M5s al 43%

Ultimi sondaggi portano il M5s al 43% grazie anche ad un listino unico se il centrodestra si riunisce. Se si andasse alle elezioni oggi, il centrodestra potrebbe avere la maggioranza assoluta alla Camera. Ma se decidesse di fare un listone unico (improbabile per come sono oggi i rapporti tra i tre partiti), il M5s schizzerebbe oltre il 40 per cento. E’ la sintesi dei sondaggi di Euromedia Research e Istituto Piepoli per Porta a Porta. Una rilevazione che conferma le tendenze registrate da altri istituti, in particolare per la Lega, e smentisce – almeno in questo caso – un calo brusco dei Cinquestelle, come invece segnalato altrove. Il trend, confermato dai direttori dei due istituti Alessandra Ghisleri e Nicola Piepoli, è quello di una polarizzazione del voto verso i due schieramenti principali, centrodestra e M5s, con un conseguente schiacciamento del centrosinistra.

Il Movimento Cinque Stelle resta il primo partito

Cosa succede Se il centrodestra facesse il listone unico? 

I due istituti di sondaggio, per Porta a Porta, ha elaborato anche due scenari diversi. Il primo prevede che il centrodestra si presenti con un listone unico che comprenda un simbolo solo per LegaForza Italia e Fratelli d’Italia. Per come si sta sviluppando il dibattito politico delle ultime settimane (ma anche di quello precedente alle elezioni politiche) sembra quasi impossibile. In ogni caso, in un quadro del genere, il centrodestra ne uscirebbe svantaggiatonon di poco perché non supererebbe il 37,6 (Euromedia) o addirittura il 35 (Piepoli), contro il 40-42 stimato con i tre partiti in corsa autonoma. Questo scenario provocherebbe, peraltro, una polarizzazione del voto che spingerebbe gli “anti-destra” a scegliere il M5s: così il Movimento potrebbe sfondare quota 40, fino al 43 (Euromedia). Con lo stritolamento conseguente del Pd, impalato tra il 15 e il 20. E’ la riprova, spiega la Ghisleri, di un effetto trascinamento soprattutto dai partiti più piccoli della sinistra verso il M5s per contrastare il centrodestra.

Euromedia e Piepoli, infine, hanno chiesto agli intervistati se siano favorevoli o contrari ad un’alleanza elettorale tra Lega e M5s, che vada oltre il patto di governo. In questo caso il campione è spaccato in tre, forse anche perché dentro ci sono gli elettori che non hanno mai scelto i due movimenti alle elezioni.

- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments