TRENI E AUTOSTRADA PIÙ CARI, LE FAMIGLIE PAGHERANNO 104 EURO IN PIÙ NEL 2016

Il 2016 inizia con una maggiore spesa annua di 37 euro per aumenti autostrade e Telepass a cui si aggiungono aumenti per i treni e tasse aeroportuali, che fanno 60 euro in totale. Ogni famiglia, mediamente, spenderà 104 euro in più secondo Elio Lannutti (Adusbef) e Rosario Trefiletti (Federconsumatori).
“Vorremmo ricordare – spiegano – che soprattutto il settore dei trasporti è quello più decisivo per i costi indiretti che sono determinati da aumenti tariffari e di prezzi diretti che si espandono a cascata nell’intera economia. Ciò non fa bene ovviamente alle nostre famiglie che già soffrono per il loro già scarso potere di acquisto aggravato da figli e nipoti disoccupati e da sostenere, ma soprattutto sui costi turistici che dovrebbero maggiormente invogliare e non deprimere la domanda di mercato di un settore che dovrebbe essere fondamentale per la nostra economia”.
Secondo quanto riferisce Trenitalia all’Agi, “si tratta solo di ritocchi”. “E’ il primo adeguamento dei prezzi dal 2011 quando furono ritoccati della seconda classe con l’introduzione dei quattro livelli di servizio sui Frecciarossa”. Ritocchi che riguardano solo i prezzi base (non economy e supereconomy) e soltanto i treni a mercato (quelli non contribuiti né da Stato né da Regioni, e che devono quindi trovare il loro sostegno economico solo dalla vendita dei biglietti: Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca). E se l’aumento medio è del 2,7%, l’azienda chiarisce che ci sono anche tratte dove i prezzi salgono meno della media come, ad esempio il Napoli – Roma che cresce di un euro, pari al 2,3%. Codacons: una stangata Il 2016 sarà una vera e propria stangata sul fronte dei trasporti, e le famiglie italiane spenderanno 1,4 miliardi di euro in più dello scorso anno. Lo sostiene il Codacons, che sottolinea: “Per le autostrade si registrano aumenti medi dello 0,86% ma per molte tratte i rincari sono solo sospesi e potrebbero essere sbloccati a breve. A ciò si aggiungono pesanti aumenti tariffari anche per i treni”. Per i biglietti aerei “è aumentata di 2,5 euro anche l’addizionale comunale, che porta l’odioso balzello a 9 euro a passeggero, 10 se si parte da Ciampino o Fiumicino”. Accanto ad autostrade, aerei e treni il Codacons prevede per il 2016 aumenti per tutto il comparto dei trasporti