Terremoto Sicilia: tremano Marsala e Mazara del Vallo

0

Terremoto Sicilia: tremano Marsala e Mazara del Vallo

Pochi minuti fa un terremoto ha interessato la costa ovest della Sicilia, alle 16:16. La scossa che, secondo i dati dell’INGV, è stata del terzo grado di magnitudo, si è generata ad una profondità di 24 chilometri. L’epicentro è stato localizzato in mare aperto, ad una distanza di circa 10 chilometri dalla costa. I tremori del terremoto sono stati avvertiti chiaramente tra Marsala e Mazara del Vallo, nell’area a sud di Trapani e soprattutto nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani.

Il terremoto è stato seguito da un altro evento sismico di magnitudo 2.8, registrato a largo delle isole Eolie alle 16:34. In questo caso il sisma si è generato a venti chilometri da Mazara del Vallo, a ventidue da Marsala e a quarantotto dalla città di Trapani. Sempre nella giornata di oggi, 15 ottobre, un altro sisma, questa volta di 2.4 gradi, era stato registrato alle 5:12 con epicentro in mare nel Mar Ionio Meridionale ed ipocentro a 25 chilometri di profondità.

Terremoto Sicilia: due scosse sulla costa occidentale, tremano Marsala e Mazara del Vallo
Terremoto Sicilia: due scosse sulla costa occidentale, tremano Marsala e Mazara del Vallo

CASTELVETRANO. Una scossa di terremoto di magnitudo 3 si è verificata alle 16.15 circa nella zona della costa siciliana sud occidentale ed è stata distintamente avvertita dalla popolazione. A Castelvetrano un boato ha spaventato la gente che si è riversata per strada.

I residenti dei piani alti hanno sentito tremare anche le case. Il sisma è stato registrato dalle strumentazioni del centro nazionale terremoti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a una profondità di 24 chilometri. Molte le telefonate ai vigili del fuoco soprattutto da Castelvetrano, Mazara del Vallo e Salemi. Al momento non si registrano danni a persone o cose.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.