Terremoto nel mar Tirreno : intensa scossa nel bacino del Marsili. Tremori in Sardegna, Sicilia, Calabria, Lazio, Campania

0
Dai primi dati preliminari si è trattato di un violento terremoto di magnitudo 5.7 registrato dai sismografi del centro sismico INGV. L’ipocentro del terremoto è stato localizzato a ben 474 km di profondità. Il sisma è avvenuto nel cuore del mar Tirreno, a ridosso del bacino del Marsili (meglio nota come l’area batiale del Marsili), uno dei più pericolosi vulcani sottomarini dell’Europa. Esattamente l’epicentro del sisma è stato localizzato a poco più di 50 km dal vulcano e oltre 100 km dalle coste settentrionali della Sicilia.

Il terremoto è stato avvertito sulle coste tirreniche di Sardegna , Lazio, Campania, Calabria e Sicilia come dimostrato dalle numerose segnalazioni giunte in redazione.
Tantissime segnalazioni da Palermo, Reggio Calabria, Messina, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Cosenza, Salerno e Napoli. Il terremoto è stato percepito lievemente anche in Sardegna, specie sulle coste orientali dell’isola sin verso Cagliari.
Tremori anche in Basilicata e nel Lazio, specie fra le province di Roma e Latina.

Non dovrebbero esserci correlazioni fra la scossa ed il vulcano Marsili. L’ipocentro molto profondo è un indizio positivo in tal senso. Un terremoto che avviene a tale profondità ( per quanto raro) è dovuto a movimenti di subduzione delle placche tettoniche, ovvero allo scorrimento della placca africana al di sotto di quella europea.
Siamo in attesa di ulteriori dati dall’INGV.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.