Sul web appare un annuncio immobiliare,ma ci sono 5 strisce di cocaina sul piatto.

0

Una serie di strisce sospette di polvere bianca sono state notate subito nella foto della cucina di un appartamento in vendita





Un annuncio memorabile e…stupefacente! Una foto pubblicata sul sito web di Zillow, azienda specializzata nei database immobiliari e quindi negli annunci di vendita e affitto di case, è diventata virale per un motivo singolare. L’immagine ha mostrato un appartamento in vendita e il dettaglio della cucina: è impossibile non notare un piatto sistemato con cura con 5 strisce di cocaina.





Distrazione madornale? Un vizio censurabile? Farina scambiata per droga? I sospetti sono stati immediati e la polvere bianca è stata commentata da tantissime persone sui social. La casa si trova a Oak Park, località dello stato americano del Michigan che viene solitamente identificata come un importante sobborgo di Detroit. A 24 ore dalla pubblicazione, i commenti erano ben 30mila.





Sul web appare un annuncio immobiliare,ma ci sono 5 strisce di cocaina sul piatto.
Sul web appare un annuncio immobiliare,ma ci sono 5 strisce di cocaina sul piatto.




Su Zillow bisogna avere fortuna e perspicacia per ottenere visualizzazioni, in particolare un centinaio di visite nel giro di poche settimane vengono considerate un buon risultato. L’annuncio di cui stiamo parlando è andato ben oltre. Il proprietario si è fatto avanti con questo scatto e ha chiesto alle persone interessate 165mila dollari. Il prezzo è stato però oscurato dal piatto.





Si trattava veramente di cocaina? Le polemiche immediate hanno costretto il sito internet a rimuovere il messaggio e la fotografia, contraria al regolamento fissato per i post da inserire online. I giornalisti americani hanno quindi approfondito la questione e hanno risolto in men che non si dica il mistero. La spiegazione è a dir poco curiosa e ha spiazzato gran parte degli utenti.





Nell’annuncio immobiliare è stato inserito un numero di telefono e non è stato difficile contattare il proprietario. Si tratta di un certo Jeff che ha confessato quello che aveva appena combinato. La foto non era altro che uno scherzo, per molti di cattivo gusto. L’uomo si è chiesto se qualcuno avrebbe notato le strisce di quella che somigliava a una sostanza stupefacente e si è divertito parecchio.





I contatti sono stati numerosi. Come ha spiegato lo stesso Jeff, nel giro di pochissimi giorni sono state più di cento le telefonate, per non parlare dei messaggi sul sito web e quelli di posta elettronica che chiedevano spiegazioni sul piatto stupefacente. L’autore della burla era convinto che un dettaglio del genere non sarebbe passato inosservato e che avrebbe garantito numeri da capogiro.





Il post è diventato effettivamente virale e l’esperimento ha funzionato. Dunque questa persona non voleva vendere l’appartamento da 165mila dollari? L’annuncio immobiliare sarebbe un fake a tutti gli effetti, di conseguenza chi si era lasciato allettare dal prezzo nonostante la presenza del piatto è rimasto a bocca asciutta. Il simpatico Jeff ha comunque rischiato grosso con la polizia.






Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.