Soros minaccia Zuckerberg: deve essere rimosso da Facebook “in un modo o nell’altro

0

Soros minaccia Zuckerberg deve essere rimosso da Facebook “in un modo o nell’altro





Soros contro Zuckerberg «In un modo o in un altro, essi non devono essere lasciati al comando di Facebook». Vale a dire, un perentorio invito al mondo politico Usa, in primis ai suoi amici del partito democratico, a fare di tutto affinché «essi», cioè Mark Zuckerberg, il fondatore, e Sheryl Sandberg, la direttrice operativa, siano estromessi dal controllo del social network con il maggior numero di utenti al mondo, più di due miliardi.





Soros non solo vuole che Zuckerberg e Sandberg vengano rimossi dal potere, ma vuole “punire severamente coloro che diffondono informazioni false “. Per non pensare che si stia semplicemente riferendo agli utenti che diffondono bufale virali, il filantropo dal pugno di ferro ha chiarito di aver messo gli occhi sulla Sezione 230, l’ormai nota legge degli Stati Uniti che protegge le piattaforme dei social media dalla responsabilità per i contenuti che i loro utenti postano su Facebook, dove afferma che chi posta dovrebbe essere trattato come un editore, non come una piattaforma, ” ritenuto responsabile per il contenuto che appare sul suo sito “.





Soros minaccia Zuckerberg deve essere rimosso da Facebook "in un modo o nell'altro
Soros minaccia Zuckerberg deve essere rimosso da Facebook “in un modo o nell’altro




Accusando il colosso di Menlo Park di mantenere ” un’operazione o un accordo informale di mutua assistenza ” con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ” in cui Facebook aiuterà il presidente Trump a essere rieletto e Trump, a sua volta, difenderà Facebook dagli attacchi dei regolatori e dei media ” Soros suonava per tutto il mondo come uno dei “teorici della cospirazione” secondo cui le ONG che controlla i fatti che ha finanziato hanno cercato di rinforzare Facebook. 





Ora, chiusa quell’inchiesta, guidata dal superprocuratore Robert Mueller, Soros ha tutta l’aria di chi, forte dei miliardi che elargisce ai democratici, lancia una nuova campagna politica. Ovviamente contro Facebook, per colpire Trump. Un attacco scritto venerdì sul New York Times, ma anticipato qualche giorno prima durante una cena a Davos, mentre era in corso il raduno annuale dei miliardari più ricchi e potenti del pianeta. Un attacco ripetuto domenica in un’intervista al Corriere della sera. Qui, oltre a confermare il nuovo indirizzo della grande finanza per l’economia verde, oltre a dare il suo appoggio al movimento delle Sardine in contemporanea con Luciano Benetton, Soros ha accusato Facebook di «pubblicare le dichiarazioni dei candidati senza essere legalmente responsabile se non corrispondono alla verità, perché la legge non è cambiata e non cambierà finché Trump sarà al potere».


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.