Significato dei colori dell’arcobaleno
Ecco il significato dei colori dell’arcobaleno
Molti non lo sanno, ma i colori dell’arcobaleno hanno un Significato davvero speciale.Quanti colori ha l’arcobaleno? I colori dell’arcobaleno sono sette: rosso, arancio, giallo, verde, blu, indaco e viola , presentando tre colori primari, due secondari e due terziari.Un arcobaleno è un arco multicolore causato da un fenomeno ottico che, attraverso la rifrazione della luce solare su goccioline d’acqua sospese nell’aria, forma uno spettro con colori differenti. Questo è il motivo per cui l’arcobaleno di solito appare dopo la pioggia.
L’effetto dell’arcobaleno può essere osservato ogni volta che ci sono gocce d’acqua nell’aria, e specialmente quando la luce solare cade sopra la posizione dell’osservatore.
Il primo a tentare di scomporre la luce fu il filosofo e fisico francese René Descartes , ottenendo solo due colori: blu e rosso.
Da parte sua, il fisico Isaac Newton , usando una coppia di prismi, ha concluso che la luce bianca potrebbe essere scomposta in sette bande di colori principali (in analogia ai sette giorni della settimana o alle sette note musicali). In un arcobaleno, le goccioline d’acqua agiscono come prismi e questo è il motivo per cui si crea questo effetto ottico.

In psicologia
i colori hanno un’influenza sull’individuo, poiché provocano una reazione cerebrale a seconda del colore in questione. Ad esempio: ci sono colori che riescono a rassicurare l’individuo, come il colore rosa.Da parte sua, il colore rosso provoca eccitazione ed energia. In conclusione, ogni colore produce effetti sulle sostanze dei neurotrasmettitori cerebrali.
il significato dei colori dell’arcobaleno
I colori dell’arcobaleno appaiono sempre nello stesso ordine e ognuno ha il suo significato:
- Rosso : simboleggia passione, amore e vita; Può anche trasmettere sentimenti di aggressività.
- Arancione : è un colore che aiuta a trasmettere energia positiva, che significa prosperità, vitalità, entusiasmo e gioia.
- Giallo : esprime gioia, felicità, fortuna; è un colore che risveglia l’ispirazione e la creatività.
- Verde : è un colore che esprime speranza, pace, equilibrio, salute, vitalità e fiducia; d’altra parte, simboleggia la natura, la crescita, il rinnovamento e la pienezza.
- Blu : rappresenta tranquillità, calma, armonia e pace spirituale; allo stesso modo, è un colore associato alla monotonia e alla depressione.
- Indaco : è un colore che comunica sincerità, rispetto, individualità; inoltre, simboleggia fantasie e sogni.
- Viola : è un colore legato al mondo spirituale e magico, provvede alla purificazione del corpo e della mente; è anche un colore che si collega alla pace e alla ricerca dell’equilibrio interiore.
Arcobaleno secondo la Bibbia
Nella Bibbia, l’arcobaleno è anche chiamato “l’arco dell’alleanza” o “l’arco di Dio”. In Genesi , 9: 8-15, si dice che, dopo il diluvio, Dio, Noè e tutti gli esseri sopravvissuti dell’arca formarono un’alleanza grazie alla quale non ci sarebbero più state inondazioni sulla Terra e che l’arcobaleno sarebbe apparire nel cielo sarebbe il simbolo che Dio avrebbe usato per ricordare loro quell’alleanza.
Dio dice: “Questo è il segno dell’alleanza che stabilisco tra te e me, e con ogni essere vivente che è con te, per generazioni perpetue: metto il mio arco tra le nuvole, che servirà come segno dell’alleanza tra la terra e me. Quando rendo la terra torbida, l’arco apparirà tra le nuvole e ricorderò l’alleanza tra te e me, e con ogni essere vivente, con ogni carne; e le acque non saranno più un diluvio che distrugge ogni carne “( Genesi , 9: 12-15).
Bandiera arcobaleno
La bandiera arcobaleno, nota anche come bandiera LGBT, è la rappresentazione della comunità gay e lesbica dalla fine degli anni ’70. La bandiera è stata disegnata da Gilbert Baker e resa popolare nel 1978. All’inizio è stata presentata con otto strisce, ma ha subito modifiche fino a raggiungere quello che conosciamo oggi: una bandiera di sei strisce di rosso, arancio, giallo, verde, blu e viola, ognuna con il proprio significato.
Tenendo conto di quanto sopra, il rosso significa vita, l’arancione è guarigione, il giallo simboleggia il sole, il verde rappresenta la natura, il blu è armonia e, infine, il viola caratterizza lo spirito.