Siamo tornati: L’alfa Romeo in Formula 1
L’Alfa Romeo , L’azienda automobilistica italiana nota per la produzione di autovetture di carattere sportivo dopo i successi delle nuove scommesse fatte sulla Giulia e sullo Stelvio torna a far parlare di se anche in Formula uno.
Il 2 dicembre infatti è stata presentata l’auto che l’anno prossimo parteciperà al Mondiale di Formula 1 per la nuova scuderia Alfa Romeo Sauber F1 Team. Una rivincita quella del Biscione che ritorna sotto i riflettori dopo gli anni d’oro che la videro protagonista prima della grande discesa fino al ritiro delle corse per un lungo letargo.

L’Alfa Romeo ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 a più riprese, sia come scuderia costruttrice che come fornitrice di motori, dal 1950 al 1988. Dal 2018 sarà inoltre presente in F1 come sponsor e partner tecnologico del team svizzero Sauber.

L’auto è stata presentata al Museo Storico Alfa Romeo di Arese, in provincia di Milano ed è il frutto di una collaborazione tra la casa automobilistica italiana e la scuderia svizzera. Sergio Marchionne, CEO del gruppo FCA, ha detto che «si tratta di un evento storico e importante per il nostro brand e per tutto il mondo della Formula 1». I piloti dell’Alfa Romeo Sauber F1 Team saranno lo svedese Marcus Ericsson e il monegasco Charles Leclerc; l’italiano Antonio Giovinazzi farà invece il collaudatore.