Se trovi un’ape che non riesce a volare, Un esperto ti dice cosa devi fare per salvarle la vita
Come salvare un‘ape in difficoltà . Considerato l’animale più importante del Pianeta ma continua a essere a rischio di estinzione: stiamo ovviamente parlando dell’ape, quell’essere che, grazie al suo ruolo d’impollinatore delle piante, permette nientemeno che la sopravvivenza della vita… In generale.
Per questo motivo è di fondamentale importanza che anche le persone comuni, nel loro piccolo, sappiano come aiutarle a sopravvivere alla moria! Di modi per farlo ce ne sono diversi, tutti molto semplici da attuare.
Il rimedio casalingo per salvare le api lo ha scritto su un post Facebook nientemeno che Sir David Attenborough, naturalista e documentarista di grande fama.
come salvare un ape che sta per morire
Nel periodo estivo le api possono spesso sembrarci moribonde, ma non dobbiamo lasciarci ingannare. Esse possono stancarsi e ritrovarsi senza le energie necessarie per riuscire a ritornare alla loro arnia. Se vi capitasse di vederne una in questo stato, una piccola dose di acqua e zucchero basterà a rinvigorire l’insetto esausto. Mischiate due cucchiai di zucchero semolato a un cucchiaio d’acqua e lasciatelo in prossimità dell’ape. Potete aiutare anche condividendo questa semplice informazione“.
Molte persone hanno già provato il metodo e ne confermano l’efficacia. Dopo essersi rifocillate, le api hanno ripreso il volo!
Di modi per favorire la riproduzione e la sopravvivenza di questo animale incredibile e così importante per la vita ce ne sono tanti altri.
Uno consiste nella preparazione (o l’acquisto) di quelle che vengono chiamate bombe di semi, agglomerati di semi che vengono utilizzati per provare a ripopolare di fiori e piante le aree degradate e abbandonate delle città.
Un altro metodo è rappresentato dal piantare direttamente in giardino, per chi ne ha la possibilità, quelle piante che le api dimostrano di amare di più, come l’erba medica, la lavanda, i girasoli, il rosmarino, il cumino e la calendula (senza dimenticare che possiamo utilizzarle anche noi in tanti modi!).
Una terza accortezza è quella di evitare il ricorso a pesticidi nocivi, che allontanerebbero le api.
Ricordando che le api sono animali sostanzialmente innocui, vi invitiamo a nostra volta a diffondere queste informazioni!