Scienziati cercano volontari per fondare una città nello spazio
Degli scienziati stanno lavorando per formare un nuovo Paese nello spazio che sarà costituito esclusivamente da un satellite in orbita
Un progetto molto ambizioso che prevede la creazione della prima “nazione nello spazio” è stato presentato lo scorso mercoledì a Parigi. La nuova nazione, denominata Asgardia in onore della città dei cieli governata dal dio nordico Odino, lancerà il proprio satellite nel 2017 e si dedicherà ad aprire una via d’accesso verso lo spazio. L’obiettivo è quello di promuovere la pace nel mondo e proteggere la terra dagli asteroidi pericolosi e dai detriti spaziali.
Non si tratta di una città in orbita o di una stazione spaziale, bensì di un esperimento scientifico, giuridico e tecnologico guidato dallo scienziato russo Igor Ashurbeyli, fondatore dell’Aerospace International Research Center e recentemente nominato presidente della commissione di Scienza dello Spazio dell’UNESCO. Durante la presentazione Ashurbeyli ha affermato: “Asgardia è unica anche dal punto di vista filosofico – a servizio dell’umanità e di tutti i suoi abitanti, a prescindere dal benessere personale e dalla prosperità del paese di nascita”.
Per finanziare la realizzazione della bandiera, le insegne e l’inno di Asgardia è stato lanciato un nuovo sito web attraverso il quale sarà anche possibile registrare il proprio interesse per ottenere la cittadinanza e diventare così Asgardiani a tutti gli effetti. Secondo Ashurbeyli, una volta raggiunte le 100 mila persone interessate sarà possibile richiedere alle Nazioni Unite lo status ufficiale di nazione. Gli Asgardiani resteranno fisicamente nella nazione in cui si trovano, ma saranno cittadini di questo nuovo Paese costituito da un satellite che ruota intorno alla Terra.