“O cambiano regole o finisce la missione”. “Pronti a chiuderla”. Matteo Salvini lascia intendere che l’Italia potrebbe sfilarsi dalla missione Sophia dopo la decisione della Germania di sospendere temporaneamente l’adesione all’operazione militare di sicurezza marittima a guida italiana in corso nel Mediterraneo centrale che mira a contrastare il traffico di essere umani. E Federica Mogherini si dichiara pronta a chiudere il progetto. Sophia “è stata ed è ancora un’eccellenza della politica di difesa europea”, hanno detto fonti vicini a lady Pesc. Mentre il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, sostiene che l’operazione “va conservata” ma “modificata, costringendo tutti i Paesi europei ad essere parte di un’azione contro l’immigrazione”.
Il contesto – Su questo punto, da Berlino a Roma a Bruxelles, sono tutti d’accordo. Così com’è la missione non funziona. L’Italia chiede da tempo che i migranti salvati nell’ambito di Sophia vengano redistribuiti tra i Paesi Ue, tramite una meccanismo di rotazione dei porti di sbarco che però a fine agosto scorso fu bocciato dai ministri della Difesa europei nel vertice di Vienna. La Germania dal canto suo, tramite fonti informali, accusa da tempo Roma di aver boicottato la missione, rendendola di fatto non operativa, proprio per evitare nuovi sbarchi in Italia. Al governo di Angela Merkel, spiega il settimanale Der Spiegel, non interessa tanto quale soluzione venga trovata, ma spinge affinché si arrivi a un compromesso per sbloccare l’impasse: da qui la mossa annunciata martedì. Bruxelles è pronta a lavorare per una nuova intesa, ma serve la disponibilità dei Paesi Ue: per questo chi è vicino a Mogherini non esclude la fine di Sophia, per il momento prorogata fino al 31 marzo.
Mogherini – “Ha contrastato il traffico di esseri umani nel Mediterraneo fino quasi a fermarlo del tutto, addestrato la guardia costiera libica, e salvato vite – hanno spiegato fonti vicini a Lady Pesc – Ha portato tutta l’Ue nel Mediterraneo, dove l’Italia era sola prima del 2015. Se oggi l’Italia, che ha il comando e il quartier generale dell’operazione, non vuole più Sophia, siamo pronti a chiuderla“. Già martedì, infatti, Salvini aveva risposto alla scelta tedesca affermando che “non era certo un problema”. Fin da questa estate il governo critica la missione europea: dopo il caso del pattugliatore irlandese arrivato a Messina, Danilo Toninelli aveva parlato di “folle accordo voluto da Renzi”.
Salvini – Una posizione che il titolare del Viminale ha ribadito anche oggi ai microfoni di Radio Anch’io. “La missione navale ha come ragione di vita che tutti gli immigrati soccorsi vengano fatti sbarcare solo in Italia. Accordo geniale sottoscritto dal governo Renzi, non so in cambio di cosa. O cambiano le regole o finisce la missione”, ha scritto su Twitter, riportando il suo intervento a Radio 1.