Una corsa per la vita. Dall’Umberto I di Roma all’ospedale San Salvatore dell’Aquila in meno di un’ora. Gli agenti della polizia stradale di via Marasco, a Tor Cervara, sono partiti a bordo di una Lamborghini Huracan per trasportare un rene fino al capoluogo abruzzese nel tempo massimo stabilito dai protocolli medici. Quel rene, arrivato giovedì pomeriggio, ha salvato la vita a una paziente, una donna di 57 del Lazio, sottoposta a trapianto. La 57enne, spiega la Asl locale, è stata trasferita alle ore 11 di ieri per essere preparata al trapianto mentre la Lamborghini della Polizia è arrivata in ospedale intorno alle 15. La paziente è entrata in sala operatoria all’una di ieri notte e l’intervento, raccontano i medici, è stato completato alle 3.40.
Il bolide con i colori della polizia viene usato anche per la normale attività della Stradale, dagli inseguimenti ai pattugliamenti del territorio. L’automobile è anche attrezzata per il trasporto d’urgenza di organi avendo un refrigeratore appositamente ricavato nel cofano della fuoriserie. Ogni anno, fa sapere la questura di Roma, sono decine gli interventi di questo genere affidati alla Polizia stradale. “Ogni qualvolta c’è una donazione si mette in moto una macchina molto complessa che deve operare per assicurare il buon esito di tutta l’operazione-trapianto a cominciare dal trasporto dell’organo, passando per i sofisticati test di compatibilità sul ricevente, per i molteplici esami, fino alla mobilitazione dell’équipe chirurgica”, spiega la Asl in una nota. “L’ospedale – continua il comunicato – ha superato anche stavolta una prova professionale difficile grazie a un lavoro di squadra che ha visto in campo il professor Francesco Pisani, direttore del centro regionale trapianti, Grazia Di Francesco, responsabile del coordinamento locale e Daniela Maccarone che dirige il centro regionale di coordinamento trapianti, oltre a Franco Papola del centro tipizzazione tissutale. Ma è stato tutto l’ospedale, nelle sue varie branche, dal laboratorio analisi alla radiologia fino alla chirurgia, a fare al meglio il proprio lavoro”.
fanpage.it