Roma: Gli scavi della Metro C portano alla luce ‘la casa del comandante
Gli scavi Gli scavi della Metro C di Roma hanno portato alla luce ‘la casa del comandante’. Una domus collegata ai dormitori della caserma di impianto traianeo e poi modificata da Adriano, scoperti nel 2016. “È una scoperta eccezionale perché a Roma non è mai stata individuata né scavata archeologicamente una caserma e mai trovata una domus collegata alla caserma stessa”, ha spiegato Rossella Rea responsabile dello scavo. La scoperta è stata effettuata durante i lavori alla stazione Amba Aradam.

“Abbiamo dedotto che dovesse essere la casa di un comandante perché nessun civile avrebbe potuto costruire la propria dimora accanto a una caserma, tranne un comandante”, ha spiegato Rea. Un comandante che “evidentemente se la passava bene, vista la raffinatezza dei luoghi”, ha aggiunto Francesco Prosperetti, soprintendente ai Beni archeologici di Roma. “Gli scavi della metro – ha sottolineato Rea – sono un’occasione formidabile perché scendono a grandi profondità: al momento siamo a 12 metri, ma potremo scendere di altri 5”. Questa volta, gli scavi hanno portato alla luce un vero e proprio quartiere militare con tanto di pugnali e anfore per le fognature e zona stoccaggio per le derrate alimentari.