martedì, Marzo 28, 2023
HomeDi maioReddito di Cittadinanza: il sito è già On line ecco dove

Reddito di Cittadinanza: il sito è già On line ecco dove


Nasce il sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza





- Advertisement -

Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il vicepresidente del Consiglio e ministro del Lavoro Luigi Di Maio hanno presentato il sito del “Reddito di Cittadinanza”, il nuovo sussidio di disoccupazione voluto dal Movimento 5 Stelle. Il sito spiega cosa sia e come funzioni il sussidio e dà le indicazioni necessarie per farne richiesta.





«Il reddito lo abbiamo costruito intorno alle imprese» che possono arrivare ad avere «fino a 18 mesi di sgravi, pari al reddito che stava prendendo la persona» che viene assunta, ha spiegato ancora Di Maio. Prima di presentare la card “numero uno”, solennemente conservata sotto una teca di vetro, «la prima di 3 milioni», ha detto il leader M5s, con cui «si ristabilisce il rapporto di fiducia tra lo Stato e i cittadini». Lo Stato, ha ribadito, «torna amico dei cittadini» dopo «la batoste pro austerity». Il vicepremier ha quindi spiegato che «chi vuole il reddito ad aprile, può fare domanda dal 6 al 31 marzo».





La Card del reddito di Cittadinanza





La card può essere utilizzare per gli acquisti da effettuare direttamente tramite carta ma anche per prelevare fino a 100 euro al mese. Questa è la cifra per un beneficiario del reddito single: la somma può aumentare in base al coefficiente familiare, raggiungendo i 210 euro in caso di nucleo numeroso, composto quindi da più persone. Gli altri soldi vanno tassativamente spesi attraverso la card.





la cifra per un beneficiario del reddito single: la somma può aumentare in base al coefficiente familiare, raggiungendo i 210 euro in caso di nucleo numeroso, composto quindi da più persone. Gli altri soldi vanno tassativamente spesi attraverso la card.





Ogni famiglia riceverà la card il mese successivo rispetto a quello di presentazione della domanda. Le prime dovrebbero quindi arrivare ad aprile, essendo possibile richiedere il reddito a partire dal 6 marzo. Ogni famiglia ne riceverà una, almeno per il 2019. Dal 2020, invece, cambierà la modalità: ogni componente maggiorenne della famiglia riceverà la sua tessera, con all’interno la cifra già suddivisa in base proporzionale rispetto al totale dei componenti del nucleo. La cifra mensile va spesa per intero, pena la riduzione dell’importo del 20% nel mese successivo, fino ad arrivare ad uno azzeramento nel giro di sei mesi.





Per andare sul sito ufficiale vai qui
Il sito – www.redditodicittadinanza.gov.it –






- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments