Putin riconosce l’indipendenza di Donetsk e Luhansk

0

Putin riconosce l’indipendenza delle regioni ribelli filorusse Donetsk e Luhansk





Il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto l’indipendenza di Donetsk e Luhansk, due regioni ucraine controllate dal 2014 dai gruppi filorussi.





Putin ha firmato il decreto che incarna questo riconoscimento e ha chiesto al parlamento russo di approvarlo il prima possibile.





Il Cremlino aveva anticipato questa decisione in una dichiarazione rilasciata lunedì, in cui si precisava che Putin aveva informato i leader di Francia e Germania della sua intenzione nel firmare un decreto che concedeva tale riconoscimento.





Questa decisione, secondo gli analisti, aggrava gravemente la crisi tra la Russia e l’Occidente sull’Ucraina, dove si teme che possa verificarsi una grande guerra.





La Russia ha schierato più di 150.000 truppe ai confini dell’Ucraina, mentre gli Stati Uniti e i suoi alleati europei e della NATO hanno offerto sostegno materiale e diplomatico a Kiev di fronte a quella che hanno descritto come una “minaccia imminente” alla sua integrità territoriale.





L’Occidente teme che il riconoscimento dell’indipendenza di Donetsk e Luhansk servirà alla Russia come pretesto per invadere i due territori, con la scusa di difendere la popolazione russofona. Mosca ha rilasciato migliaia di passaporti russi agli abitanti di entrambe le zone.





Il capo della diplomazia UE Josep Borrell ha avvertito che se la Russia riconosce Donetsk e Luhansk come stati indipendenti dell’Ucraina, proporrà ai leader dell’UE la possibilità di nuove sanzioni contro Mosca.





8 anni di conflitto






Donetsk e Luhansk sono sotto il controllo dei gruppi filorussi dal 2014, quando le milizie separatiste si sono scontrate con il governo ucraino.





Da allora, nonostante un accordo di cessate il fuoco firmato nel 2015, ci sono stati frequenti scoppi di violenza tra questi gruppi e le forze ucraine nella zona.





Questo conflitto ha causato la morte di circa 14.000 persone, secondo le cifre della ONG International Crisis Group.





Putin riconosce l'indipendenza di Donetsk e Luhansk
Putin riconosce l’indipendenza di Donetsk e Luhansk




Le organizzazioni internazionali che monitorano la situazione hanno riportato un “drammatico aumento” degli attacchi lungo la linea che separa le forze ucraine dai gruppi ribelli.





Sabato scorso, infatti, due soldati ucraini sono stati uccisi e altri quattro feriti durante i bombardamenti nella zona. Queste sono le prime morti segnalate in diverse settimane.





di Essere Informati


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.