giovedì, Giugno 1, 2023
HomeeconomiaPutin: Il Gas dovrà essere pagato in rubli. è scontro totale

Putin: Il Gas dovrà essere pagato in rubli. è scontro totale

- Advertisement -

Nessuna marcia indietro da parte di Putin: Il Gas dovrà essere pagato in rubli.





I cosiddetti paesi “ostili” dovranno pagare il Gas in rubli e aprire un conto speciale in Gazprombank. sono queste le dichiarazioni fatte da Putin dopo che Il capo del Cremlino firma il decreto per il pagamento del gas russo nella valuta nazionale. Germania, Gran Bretagna e Francia: non ci faremo ricattare.





Nel frattempo La NATO non vede il ritiro delle forze russe e si aspetta “azioni più offensive”.





Scholz afferma che l’UE continuerà a pagare il gas russo in euro o dollari





I paesi dell’Unione Europea continueranno a pagare il gas russo in euro e dollari, come previsto dai contratti, ha affermato giovedì il cancelliere tedesco Olaf Scholz, in risposta all’annuncio di Putin che la Russia chiederà pagamenti in rubli.





“Nei contratti c’è scritto che i pagamenti vengono effettuati in euro o in dollari”, ha spiegato Scholz in una conferenza stampa con il suo omologo austriaco Karl Nehammer. “Ho detto chiaramente al presidente russo che le cose andranno avanti così”, ha aggiunto, riferendosi a una conversazione telefonica con Putin mercoledì.





Francia e Germania si preparano a tagliare il gas russo 





Germania e Francia si stanno “preparando” per un possibile taglio delle importazioni del gas russo, ha affermato giovedì il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire, in un momento in cui Mosca renderà soggetta a pagamento in rubli e tramite Gazprombank la fornitura del fluido dal 1 aprile.





“Potrebbe esserci una situazione in cui domani, in circostanze molto particolari, non ci sarà più gas russo Sta a noi prepararci a questi scenari e ci stiamo preparando”, ha detto Le Maire dopo l’incontro a Berlino con il suo omologo tedesco Robert Habeck.





La Russia impone sanzioni ai leader dell’UE





La Russia ha sanzionato la leadership delle istituzioni europee, in risposta alle sanzioni imposte dal blocco a Mosca per l’offensiva militare russa in Ucraina.





“I limiti si estendono ai vertici dell’Ue, compresi alcuni Commissari europei e capi delle strutture militari dell’Ue, nonché la stragrande maggioranza dei membri del Parlamento europeo che hanno promosso una politica anti-russa”, ha annunciato il Ministro degli Esteri russo.





La Nato non vede il ritiro delle forze russe e si aspetta “azioni più offensive”





“Secondo i nostri dati dell’intelligence, le unità russe non si stanno ritirando, ma si stanno riposizionando. La Russia sta cercando di riorganizzarsi, rifornirsi e rafforzare la sua offensiva nella regione del Donbas”, ha detto giovedì nell’Ucraina orientale, il capo della NATO Jens Stoltenberg.





“Allo stesso tempo, la Russia sta mantenendo la pressione su Kiev e altre città. Quindi possiamo aspettarci ulteriori azioni offensive che porteranno ancora più sofferenza”, ha aggiunto.






- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments