Prodi: Per salvare il Paese, servono il MES e i risparmi degli italiani
Il risparmio delle famiglie per Prodi è una risorsa da non sottovalutare
Salvare il paese grazie al MES e al risparmio delle famiglie italiane, quest’ultima per Prodi è una risorsa da non sottovalutare. Inoltre, Romano Prodi ha invitato l’Italia a evitare errori banali. Uno di questi, a suo avviso, sarebbe quello di non accettare il Mes.
Secondo l’ex presidente della Commissione Europea si tratta di uno strumento che, senza condizioni e con tassi vicino allo zero, diventa un’opportunità da sfruttare.
Il noto europeista nell’editoriale il Messaggero, torna a tuonare e condivide il suo personale pensiero riguardo alla crisi sanitaria ed economica in cui sta mettendo in serio pericolo l’Italia consigliando di accettare il MES e di ripartire dal risparmio privato italiano per la crescita economica.

Prodi e La ”ripartenza Italiana”
L’idea secondo Prodi: “Giacciono in banca quasi 1.800 miliardi di liquidi e le famiglie hanno speso, in questi mesi di isolamento, venti miliardi in meno. Questo denaro deve essere messo in circolo con tutta la velocità possibile, accelerando e incentivando la spesa dei consumatori”.
In sostanza. per Prodi. questo un tempo in cui “non possiamo più dire che andrà tutto bene, ma in cui dobbiamo fare in modo che le cose vadano bene”. L’incentivo ai consumi è dunque una delle strade tracciate dal “Professore”, soprattutto dopo una fase in cui l’isolamento, dovuto a cause di forza maggiore, ha anche impedito di spendere a chi avrebbe potuto.