martedì, Marzo 28, 2023
HomeNaturaPOLO SUD in ginocchio: Pinguini camminano sul fango per le alte temperature

POLO SUD in ginocchio: Pinguini camminano sul fango per le alte temperature


Pinguini costretti a camminare sul fango, polo sud “in ginocchio” per le alte temperature





- Advertisement -

Il Coronavirus in questi ultimi giorni ha fatto ombra ai problemi che sta mettendo in serio ginocchio il polo su, infatti c’è un altro problema che viene trascurato e sotterrato nel cestino dei pensieri, quello relativo al riscaldamento del pianeta Terra.





Questo inverno è stato davvero atipico a causa della pochissima presenza di neve e della rarità delle piogge. A subire le più gravi conseguenze di ciò e a viverle in prima persona sono i pinguini dell’Antartide continentale, che, come si può vedere nella foto, sono costretti a camminare sul fango.





Motivo di ciò sarebbe stato il raggiungimento nei giorni scorsi della temperatura di 18,3 gradi nella Base Esperanza. Ma non finisce qui perché in una delle isole minori dell’Antartide, Seymour Island, sarebbero state toccate anche punte di 20,7 gradi.





Pinguini camminano sul fango per le alte temperature
Pinguini camminano sul fango per le alte temperature




Gli orsi polari rischiano di scomparire a causa della crisi climatica





Dati davvero sconfortanti, che se venissero confermati farebbero capire quanto l’allarme siccità in tutto il pianeta stia per diventare una cosa seria.





L’orso polare (Ursus maritimus) è da sempre considerato il re dell’Artico ed è tristemente diventato il simbolo dei cambiamenti climatici, poiché è così dipendente dal ghiaccio da fungere da indicatore precoce degli effetti del riscaldamento globale.





Gli orsi polari si affidano infatti al ghiaccio marino per cacciare, spostarsi, riprodursi e costruire le loro tane, ma a causa del riscaldamento globale e del conseguente scioglimento dei ghiacciai, è sempre più difficile per loro sopravvivere.





Un recente studio pubblicato su Ecological Applications ha fatto il punto sulla tragica situazione degli orsi polari. La popolazione degli orsi nella baia di Hudson, in Canada, si è ridotta del 30% tra il 1987 e ul 2017 e potrebbe ulteriormente ridursi del 30% entro il 2050.





I ricercatori hanno monitorato nel tempo 352 orsi polari, scoprendo che proprio a causa dello scioglimento dei ghiacciai stanno diventando più magri, hanno meno cuccioli e la popolazione è in pericoloso declino e prossima all’estinzione.


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments