Nuova Zelanda: si apre una voragine che preoccupa gli scienziati
Nuova Zelanda: si apre una voragine che preoccupa gli scienziati
Una Voragine dalle dimensioni davvero notevoli si è aperta nell’isola nella parte nord della Nuova Zelanda nella notte della domenica del 30 aprile 2018. La voragine ha la misura di 200 Metri di lunghezza e 30 metri di larghezza e 20 metri di profondità. Il buco sta crescendo e ora sta minacciando l’accesso stradale alle fattorie presenti sul territorio.
Anche se i pozzi sono comuni in questa regione a causa della storia vulcanica in queste zone, il vulcanologo Gnss Science Bradley Scott ha detto che era sorpreso dalla sua dimensione dopo aver visitato il sito il 2 MAGGIO. ” è il più grande che abbia mai visto. Prima di questo, sarebbe circa un terzo della dimensione di questo, quindi questo è davvero grande.

La possibilità di questi “salti” tra una frattura e l’altra – senza evidenti connessioni fisiche tra una linea di rottura e l’altra – rende più alte le probabilità di eventi sismici particolarmente distruttivi: in base a queste considerazioni la probabilità di un terremoto di magnitudo 8 in California nei prossimi 30 anni salirebbe dal 4,7 al 7%.