lunedì, Marzo 27, 2023
HomemigrantiMigranti Sbarchi: Aumento del 365% In Spagna! -95% in Italia

Migranti Sbarchi: Aumento del 365% In Spagna! -95% in Italia


In italia gli sbarchi dei migranti nel gennaio 2019 sono crollati del 95% rispetto a gennaio 2018, in Spagna, nello stesso periodo, sono aumentati del 365%





- Advertisement -

L’arrivo e gli sbarchi di migrati in Spagna sembra inarrestabile. Dopo che il governo di Pedro Sánchez aveva autorizzato l’ormeggio dell’Acquarius a Valencia e le braccia aperte ad Algeciras







Mentre in Italia, gli sbarchi dei migranti nel gennaio 2019 sono crollati del 95% rispetto a gennaio 2018, in Spagna, nello stesso periodo, sono aumentati del 365%. È la prova che l’immigrazione non è un fenomeno “incontrollabile”. È una scelta politica.





 Il primato adesso Passa alla Spagna che è già triplicato in questo inizio del 2019: nella prima metà di gennaio, 2.912 persone sono state contate in pateras, ovvero il 365% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.





A sottolinearlo sono i dati riportati nel 24esimo Rapporto Ismu sulle migrazioni 2018,  Nello specifico, in Spagna, dall’1 gennaio all’11 novembre dell’anno in corso sono arrivati 55mila migranti, di cui 49mila via mare e 6mila via terra. Sono 29mila gli arrivi in Grecia mentre gli sbarchi sulle coste italiane sono stati 22mila. Dunque, secondo i dati parziali del 2018, per Ismu, è proseguito il rallentamento degli sbarchi già iniziato nella seconda metà del 2017. Alla fine dello scorso anno erano stati 119mila i nuovi arrivi sulle coste italiane, il 34% in meno rispetto ai dati del 2016. “I flussi migratori non autorizzati via mare verso l’Italia sono drasticamente diminuiti” è scritto nel report.





Se è vero che il numero di persone che attraversano l’Europa è sceso a 139.000, nel caso della Spagna è aumentato del 131%. In totale, 65.400 lo hanno raggiunto: 58.600 di loro via mare, 6.800 attraverso i confini di Ceuta e Melilla. Una cifra che supera quella della Grecia, con 50.500 rifugiati e migranti durante l’ultimo anno, e l’Italia, che è caduta drasticamente dal ricevere una media di 150.000 all’anno sulle sue sponde, a 23.400 nel 2018. Il motivo ? Le politiche restrittive del governo italiano di Matteo Salvini, per quanto riguarda l’accoglienza di navi con immigrati nei loro porti, hanno causato un calo dell’80% degli arrivi nelle loro coste.





Secondo l’ultimo rapporto dell’UNHCR, per ogni 51 persone che arrivano via mare verso l’Europa, si è ucciso sulla strada. Si stima che nel 2018 in mare siano morte 2.275 persone, in media sei al giorno. In 14 anni, nel Mediterraneo sono morte 14.281 persone che cercavano di raggiungere l’Europa per trovare un posto sicuro. “E ‘probabile che la riduzione debúsqueda e salvataggio di capacità, insieme con la risposta scoordinata e imprevedibile al pianerottolo causerà un aumento della mortalità” può essere letto in memoria “Crossings Desperate.


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments