Marte, Mars-Express fotografa un cratere pieno di ghiaccio
La sonda Mars-Express ha catturato delle immagini dettagliate del cratere marziano di Korolev pieno di acqua ghiacciata. Le sue immagini sono state pubblicate sul sito web dell’Agenzia spaziale europea (ESA).
La sonda orbitale europea Mars-Express, lanciata nel 2003, è uno degli strumenti principali per la ricerca di acqua su Marte.
Secondo gli scienziati, una volta sul pianeta rosso erano presenti mari, laghi e scorrevano fiumi di acqua con la stessa fluidità del nostro Oceano Artico. La maggior parte di quest’acqua è successivamente evaporata nello spazio insieme all’atmosfera marziana. Solo una piccola parte è rimasta sotto forma di calotte polari e vasti depositi sotterranei di ghiaccio, come recentemente scoperto proprio dalla sonda Mars Express.
Queste riserve idriche periodicamente si sciolgono ed evaporano, per poi precipitare in altri angoli più freddi del pianeta. I ricercatori si sono concentrati su questo “ciclo dell’acqua” marziano, dal momento che può contribuire all’ulteriore “fuga” di acqua dal pianeta, o servire come fonte principale per ipotetici microbi marziani che vivono negli strati profondi del suolo.
Alcune delle più grandi riserve di questo ghiaccio possono essere viste nel cratere di Korolev, una depressione di 82 chilometri di diametro nelle vicinanze del polo nord marziano. Il ghiaccio presente nel cratere, nei periodi più freddi dell’anno, ha uno spessore di quasi 2000 metri. Gli esperti credono che questo ghiaccio si sia conservato in questo sito a causa della grande differenza di temperatura tra il fondo freddo del cratere e le rocce più calde sulla superficie.
A beautiful #winter wonderland… on #Mars! This ice-filled crater was imaged by our Mars Express spacecraft. Korolev crater is 82 kilometres across and found in the northern lowlands of Mars.
More images: https://t.co/48Czjh80Qb pic.twitter.com/5KDQ1PJ0jt— ESA (@esa) 20 dicembre 2018