martedì, Marzo 28, 2023
HomemanovraManovra, al Senato è il caos: ​passa la fiducia tra urla e...

Manovra, al Senato è il caos: ​passa la fiducia tra urla e risse

Manovra, al Senato è il caos: ​passa la fiducia tra urla e risse

- Advertisement -

Il testo di 270 pagine stravolge totalmente la legge di Bilancio, inserendo i dettagli scaturiti dall’accordo con la Commissione europea e le misure su cui la Lega e il Movimento 5 Stelle si sono accordati all’ultimo. Le opposizioni, Forza Italia e Partito democratico in testa, attaccano non solo il merito ma anche il metodo, con il maxi emendamento arrivato in zona Cesarini, per poi essere ancora limato direttamente nella commissione Bilancio a Palazzo Madama, senza alcun voto, ma solo una sostanziale ratifica, quasi alla cieca.

Lo scontro in commissione Bilancio

Quella di ieri è stata l’ennesima giornata al cardiopalma. Il governo incassa sì la fiducia sul maxi emendamento che recepisce l’intesa con Bruxelles, ma strappa con le opposizioni che denunciano, senza troppi giri di parole, un comportamento incostituzionale da parte della maggioranza. Tanto che, dopo aver abbandonato la commissione Bilancio e aver manifestato il proprio dissenso in Aula, si è arrivati a parlare di ricorso alla Corte costituzionale. Ai senatori delle opposizioni, infatti, non è stato consentito di procedere a un solo voto sul testo. L’ultimo miglio è stato anche il più lungo. L’avvio della discussione generale, prevista per le 14, è slittato alle 20,30. La tensione è salita in commissione Bilancio quando il governo ha annunciato la necessità di modificare il testo presentato per correggere degli errori formali e per stralciare alcune norme per motivi di copertura. Una decisione che ha scatenato l’ira dell’opposizione.

Forza Italia ha lasciato la commissione prima del voto sulla modifica del testo, il Partito democratico ha chiesto le dimissioni del presidente della commissione, Daniele Pesco, e Fratelli d’Italia non hanno partecipato al voto. Più tardi, quando dopo l’ennesima capigruppo il testo è finalmente giunto in Aula, si è sfiorata la rissa quando i senatori dem si sono avvicinati ai banchi del governo (guarda il video).

Sono volate alcune copie del maxiemendamento e la piddì Simona Malpezzi ha accusato la senatrice questore Laura Bottici (M5s) di averle “messo le mani addosso”. Per calmare gli animi il presidente Maria Elisabetta Casellati ha sospeso per alcuni minuti la

seduta.

Le opposizioni sul piede di guerra

Durante la discussione in Aula, le opposizioni hanno dato del filo da torcere alla maggioranza gialloverde. Il Partito democratico ha denunciato la violazione del regolamento di Palazzo Madama e quindi dell’articolo 72 della Costituzione. Tanto che solleverà un ricorso diretto alla Consulta. “Affinché – come hanno spiegato i dem – si pronunci sulla enormità che si sono compiute, sotto i nostri occhi e sotto quelli del Paese, da parte di questo governo violento che se ne frega dei diritti del Parlamento”. Anche l’ex premier Matteo Renzi li ha attaccati a testa bassa dicendoche la legge di Bilancio ridimensiona le misure annunciate dal governo giallo-verde: “È la retromarcia dei populisti… alla fine la realtà ti presenta sempre il conto”.

Poi, chitando Abramo Lincoln, ha chiosato: “Potete ingannare tutti per qualche tempo, e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre”. Durissima anche la protesta di Forza Italia che ha esposto i cartelli “Più povertà per tutti: fatto” (guarda il video). Anna Maria Bernini, poi, ha ironizzato sulla “manovra del popolo” da votare “alle 2 di notte”, quando “si aggira solo la Befana”“Avete paura di mostrare le opposizioni? Dateci voce!”, ha attaccato la presidente dei senatori azzurri, per poi sbeffeggiare i pentastellati, che promettevano di aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno. “Ma vi è scappato il tonno – ha tuonato – e anziché una scatoletta aperta, volete farci approvare una manovra a scatola chiusa”.

- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments