MADi: La nuova casa Made in Italy che si costruisce in 6 ore e resiste ai terremoti
Ad oggi si cercano soluzioni efficaci per evitare che le proprie cose vengano distrutte dai terremoti. Ci sono molte teorie al riguardo, ma a dare una risposta a questa esigenza, pare essere riuscito Renato Vidal, un architetto italiano che ha creato MADi ( acronimo appunto di Modulo Abitativo Dispiegabile), di fatto un nuovo modo di intendere le costruzioni edilizie .
Si tratta di un’innovativa soluzione abitativa che coniuga comfort, sicurezza e salubrità ed è stata concepita per rispettare appieno l’ambiente e la natura. Modulo Abitativo Dispiegabile è il significato della sigla M.A.D.I., che ben lascia intendere le grandi potenzialità di questo sistema costruttivo, adatto non soltanto alla destinazione residenziale. Frutto di un geniale e sapiente lavoro artigianale, inventato e brevettato dall’architetto italiano Renato Vidal, gli spazi prefabbricati M.A.D.I. si assemblano in tempi rapidissimi.
Una casa MADi può essere installata senza fondazioni posizionando l’unità su un terreno livellato. Tuttavia, per un uso a lungo termine, vi consigliamo un sistema di fondazione per pali a vite, facilmente rimovibile con un impatto minimo sul sito o una base di cemento. In un modo o nell’altro sarai comunque in grado di ripiegare l’edificio e spostarlo dove vuoi.

Una casa da costruire ovunque
MADi ti offre l’opportunità di possedere una casa conveniente ovunque tu voglia: grande città o zona rurale, fino alle montagne o al villaggio sul mare, MADI si adatta perfettamente in ogni contesto. Puoi aggiungere i tuoitocchi personali scegliendo le dimensioni e i materiali preferiti, in base alle tue esigenze specifiche e alle circostanze finanziarie. MADi può essere abitabile in due giorni e godrai di tutta questa libertà riducendo i costi di costruzione.
La concezione dello spazio abitativo
MADi utilizza metodi di costruzione tradizionali e materiali standard in un’abitazione modulare innovativa che si sviluppa per fornire uno spazio abitativo economico e di alta qualità in modo rapido e semplice. Antisismica e resistente ai terremoti, è la soluzione perfetta per ogni tipo di scopo: da case residenziali, villaggio sportivo e resort e per emergenze post-disastri naturali.
Il sistema MADi offre molte opzioni di costruzione basate su più moduli e materiali. La disponibilità di moduli di varie dimensioni e la possibilità di aggiungerli lateralmente ti consente una serie infinita di scelte creative. Inoltre, con il suo processo di produzione altamente standardizzato e la struttura di assemblaggio a secco, è possibile risparmiare sia tempo che denaro.
MADi: i costi delle strutture
L’appartamento base di 27 metri quadrati dotato di cucina e servizi igienici, una scala e un soppalco, riscaldamento centralizzato e aria condizionata, costa 28 mila euro. La struttura, personalizzabile, è assemblata da 3 operai ed è energeticamente autonoma grazie alla presenza di pannelli solari, fotovoltaici e illuminazioni a LED. Esistono 5 versioni di questa casa pieghevole e la più grande, «ideale per l’uso residenziale», raggiunge gli 84 metri quadrati e costa 62 mila euro
https://www.youtube.com/watch?v=SdL2FdkKL2o