L’Europa dice stop alla vendita di panini con le panelle

0

Stop alla vendita dei panini con le panelle, lo dice L’europa





Il Panino con le Panelle potrebbe rimanere solo un vecchio ricordo..l’Unione Europea vuole mettere al bando il Panino amato dalla Sicilia e dai suoi turisti





Manca poco e il Parlamento Europeo tra pochi giorni voterà la legge che limita la presenza di “acrillamide” nelle fasi di cottura della farina di ceci.
La Acrillamide, quella sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti amidacei durante la cottura ad alte temperature, l’Unione Europea ha emanato il Regolamento n. 2017/2158, che istituisce le misure di attenuazione e fornisce i livelli di riferimento per ridurre la presenza di acrilammide negli alimenti.





L’acrillamide può svilupparsi in prodotti da forno come pane e biscotti, in prodotti fritti come patatine e snack, in cracker ottenuti da pasta di patate, caffè, alimenti per la prima infanzia e in cibi alla griglia troppo cotti (la lista completa dei prodotti che devono essere soggetti a controllo è riportata nel paragrafo 2, articolo 1 del Regolamento).





Col nuovo Regolamento, gli operatori del settore alimentare che operano o immettono nel mercato prodotti che possono sviluppare acrillamide sono obbligati a prendere misure di prevenzione e autocontrollo, al fine di abbassare il rischio di sviluppare la sostanza.






Gli Osa dovranno predisporre un programma per la campionatura e l’analisi dei tenori di acrilammide nei prodotti alimentari da effettuarsi con periodicità almeno annuale (punto III, allegato III del regolamento) per ogni tipo di prodotto commercializzato (per “tipo di prodotto” si intendono gruppi di prodotti con ingredienti, ricetta, progettazione dei processi e/o controlli di processo identici o simili). I livelli massimi di riferimento per la presenza di acrilammide sono riportati nella tabella dell’Allegato IV del regolamento.





il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, sui piedi di guerra e parla di “mascariamento”, e indica i nomi dei responsabili: “Tutto ciò si deve ad un sistema, il sistema di Bartolo Pellegrino, Paolo Ruggirello, e della vecchia politica”.





Se la legge viene approvata le panelle potranno essere cucinate esclusivamente bollite, al forno o al vapore. E addio sapore….





Il primo firmatario della proposta di legge è l’eurodeputato spagnolo Antonio Bail Arìn, passato agli annali per un uso spregiudicato degli strumenti legislativi a sfavore del patrimonio agroalimentare siciliano.









Bail Arìn, infatti, è stato il primo firmatario della nella petizione contro la denominazione della cioccolata di Modica che, a suo avviso, avrebbe dovuto prendere il nome da Diadelosi Nocentes, il generale spagnolo che durante la dominazione spagnola in Sicilia inventò questa lavorazione particolarissima.





L’unica speranza che la legge venga bocciata dipende dalla massiccia presenza degli eurodeputati italiani durante la votazione, anche se con la campagna elettorale in corso molti hanno già abbandonato Bruxelles per cercare voti nei loro circoscrizioni.






Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.