sabato, Giugno 3, 2023
HomealimentazioneLe albicocche non sono solo gustose: ecco 5 proprietà benefiche che sicuramente non...

Le albicocche non sono solo gustose: ecco 5 proprietà benefiche che sicuramente non conoscevi

- Advertisement -

Questa frutto possiede delle caratteristiche specifiche che lo rende dei potenti antiossidanti, poiché sono ricche di vitamine A e C, le quali proteggono il corpo dai radicali liberi e dai danni cellularie stimolano il sistema immunitario. Ciononostante, queste non sono gli unici aspetti positivi legati al consumo di albicocche ― vogliamo illustrarvene 5 nello specifico.





Cuore. Le albicocche hanno un effetto benefico sul cuore, in quanto diminuiscono il rischio delle patologie cardiovascolari come l’ipertensione: grazie alla vitamina C e al licopene, infatti, si caratterizzano come un frutto dalle proprietà antiossidanti; gli antiossidanti hanno il compito di abbassare il colesterolo cattivo, riducendo i rischi di infarto. è un frutto che, inoltre, ha un effetto calmante sul sistema nervoso, riducendo fortemente lo stress.





Ossa. Sono ricche di calcio e, pertanto, fondamentali nella formazione e nello sviluppo delle ossa. Il loro impiego nella nostra dieta è utile anche nella prevenzione di problemi ossei.





 Anemia Le albicocche costituiscono una ricca fonte di ferro, ideale per combattere l’anemia. Per chi ha problemi di ferro, sono dunque un frutto ideale; inoltre, contengono anche piccole quantità di rame che permette al corpo di assorbire il ferro. Il consumo regolare di albicocche aiuta la produzione di emoglobina.





Stitichezza. Sono un frutto che contiene pectina e cellulosa, le quali hanno leggere proprietà lassative e sono utili nel trattamento della stitichezza. Le albicocche sono inoltre ricchissime di fibre, indispensabile per la salute del colon e dell’intestino.









Peso. Le albicocche sono ricche di fibre alimentari e povere di calorie e, per questo, sono particolarmente indicate all’interno di una dieta per chi vuole perdere peso.


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments