lunedì, Marzo 27, 2023
HomemarteLa NASA produrrà l’ossigeno per gli astronauti direttamente su Marte

La NASA produrrà l’ossigeno per gli astronauti direttamente su Marte

- Advertisement -

La NASA produrrà l’ossigeno per gli astronauti direttamente su Marte

Se veniamo da qualche giorno su Marte, a un certo punto avremo bisogno di un po ‘di ossigeno. C’è già molta acqua e anche qualche neve , ma senza quella molecola vitale, saremo abbastanza avvisati.

Parlando al Futurism a proposito dell’auspicato arrivo degli USA sul pianeta rosso, l’amministratore delegato della NASA Robert Lightfoot, Jr. ha evidenziato un possibile modo per produrre ossigeno su Marte: attraverso il prossimo lander che verrà inviato.

Non serviranno grandissimi contenitori per immagazzinare le scorte di ossigeno da portare su Marte ma l’ossigeno verrò prodotto una volta arrivati su Marte.

ossigeno per gli astronauti direttamente su Marte
ossigeno per gli astronauti direttamente su Marte

“Il prossimo lander marziano, Mars 2020, effettuerà un esperimento per tentare di generare ossigeno dall’atmosfera su Marte”, ha spiegato Lightfoot, Jr.

Quindi, come funzionerebbe esattamente questo esperimento?

Attualmente l’atmosfera su Marte è molto diversa da quella della Terra. L’aria che respiriamo è prevalentemente composto da azoto, ma un buon 21% è ossigeno. Quella del nostro vicino celeste è costituita al 95% di anidride carbonica con un 3% di azoto.

L’atmosfera di Marte è anche incredibilmente sottile. Molti milioni di anni fa, l’atmosfera marziana era molto più densa e conteneva anche ossigeno in quantità simili alla Terra. Ad un certo punto, però, si è verificato un tracollo del campo magnetico marziano e il vento solare ha strappato all’atmosfera marziana la maggior parte dei gas e li ha spinti nello spazio. Oggi, l’atmosfera superiore di Marte contiene solo tracce di ossigeno.

Un modo efficace per aumentare i livelli di ossigeno su Marte sarebbe quello di prendere ispirazione dalla natura. La fotosintesi produce ossigeno dall’anidride carbonica, quindi se si potesse produrre uno strumento in grado di replicare lo stesso processo immagazzinando l’ossigendo, lo si potrebbe collegare ad un rover.

Un modo per rendere possibile questo processo ci sarebbe quello di utilizzare un potente laser per “tagliare” l’atomo di carbonio supplementare attaccato al CO2 nell’atmosfera marziana per produrre O2 . In alternativa, è possibile utilizzare una cella a combustibile per dividere gli atomi di carbonio e di ossigeno l’uno dall’altro attraverso l’elettrolisi.

La NASA ha scelto quest’ultima opzione e hanno installato il MOXIE (Mars Oxygen) sul rover Mars 2020. L’obiettivo è quello di dimostrare che è possibile produrre ossigeno sulla superficie marziana.

Se l’esperimento riuscirà, la NASA installerà uno strumento simile a MOXIE, ma circa 100 volte più grande, su Marte per produrre ossigeno che i futuri astronauti, al loro arrivo, troveranno bello e pronto da utilizzare. L’ossigeno è un gas fondamentale per la sopravvivenza umana su Marte ma l’ossigeno liquido potrà essere utilizzato anche come propellente.

Si tratterà di un piccola ma emozionante forma di terraforming per Marte. Il primo passo per rendere vivibile per gli uomini il quarto pianeta del sistema solare.

fonte

- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments