lunedì, Marzo 27, 2023
HomepoliticaLa Germania accusa la Russia di mettere a rischio la sicurezza europea

La Germania accusa la Russia di mettere a rischio la sicurezza europea


La Germania accusa la Russia di mettere a rischio la pace in Europa





- Advertisement -

La Pace in Europa a rischio. “Abbiamo bisogno di passi seri verso la de-escalation della Russia”, ha detto il ministro degli esteri tedesco Annalena Baerbock prima della conferenza annuale sulla sicurezza che inizia venerdì a Monaco.





La Russia sta mettendo in pericolo i principi della pace in Europa con “richieste da guerra fredda”, ha denunciato venerdì il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock prima di una conferenza annuale sulla sicurezza a Monaco.





“Con un dispiegamento senza precedenti di truppe sul confine ucraino e con richieste da guerra fredda, la Russia sta sfidando i principi fondamentali dell’ordine di pace europeo”, ha detto Baerbock in una dichiarazione, in cui ha chiesto a Mosca di fare “passi seri verso la de-escalation”.





La conferenza annuale coincide con le tensioni in Europa orientale per il dispiegamento delle truppe russe e i timori di un’invasione dell’Ucraina.





Tra i partecipanti figurano il vicepresidente e segretario di Stato americano Kamala Harris e Antony Blinken, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il capo della NATO Jens Stoltenberg e il presidente ucraino Volodimir Zelenski.





La Russia ha declinato l’invito. “È un peccato che la Russia non abbia approfittato di questa opportunità”, ha detto Baerbock.





Il capo della diplomazia tedesca si incontrerà in parallelo a Monaco con le sue controparti del G7, un gruppo di nazioni ricche composto da Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Germania. “Useremo Monaco per inviare un messaggio di unità: siamo pronti per un dialogo serio sulla sicurezza per tutti”, ha detto Baerbock.





pace in europa
pace in europa a rischio




“Ma abbiamo anche bisogno di passi seri verso la de-escalation della Russia (…) Le dichiarazioni di disponibilità a parlare devono essere sostenute da reali offerte di dialogo. Le dichiarazioni di ritiro delle truppe devono essere sostenute da ritiri verificabili”, ha insistito.





Mosca ha annunciato nelle ultime ore il ritiro di alcune delle truppe che sono state stazionate per settimane ai confini dell’Ucraina, ma gli Stati Uniti e altri governi occidentali dicono che non ci sono prove di questo.





di Essere Informati


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments