Juncker: “Deviazione Italia inaccettabile. Non mi interessano i contenuti ma solo i saldi”
Il numero uno della Commissione ha anche ripetuto che la dinamica della finanza pubblica italiana “mi dà molte preoccupazioni“, ma “non abbiamo pregiudizi: ne discuteremo con l’Italia come facciamo con tutti gli altri Paesi”. Successivamente Juncker ha annunciato che nel pomeriggio avrà un colloquio telefonico con il premier Giuseppe Conte.
“Non abbiamo ancora messo in questione il bilancio dell’Italia – ha aggiunto – Abbiamo lanciato degli avvertimenti, forse prematuri. Se accettassimo tutto quello che il governo italiano propone – ha specificato ancora – avremmo delle controreazioni virulente in altri Paesidella zona euro“. Entrando nel merito della Legge di Bilancioitaliana, Juncker ha detto di non avere “commenti da fare sulle misure contenute” nella manovra, ma di guardare “ai risultati in termini di bilancio e saldo“. Il punto, a sentire il presidente della Commissione Ue, è quello di “rispettare gli impegni presi. Quello dei contenuti è un affare italiano” e “se dicessimo che siamo contro” questa o quella misura “ci attaccherebbero. Giudicheremo senza entrare nei contenuti”.