Ita Airways: via libera del governo alla privatizzazione della vecchia Alitalia
Ita Airways verso la privatizzazione
ITA Airways , la vecchia Alitalia sta attirando l’interesse di una compagnia di crociere e di Lufthansa, che potrebbero diventare azionisti di maggioranza, con lo stato italiano che mantiene una parte delle azioni della compagnia.
Il governo italiano ha dato il via libera alla privatizzazione di ITA Airways, la compagnia di bandiera che ha sostituito l’ex Alitalia, con un decreto esecutivo che stabilisce le procedure, le quali saranno l’offerta pubblica o vendita diretta”, ha detto il ministro dell’economia Daniel Franco. L’azienda è ambita dal grande gruppo marittimo MSC e da Lufthansa.
Il decreto è stato approvato dal Consiglio dei ministri e apre la strada a un’offerta pubblica di acquisto per la compagnia aerea italiana controllata al 100% dallo Stato. “Pensiamo che durante la prima fase, il governo manterrà una quota di minoranza e non di controllo, che potrebbe essere venduta in una fase successiva”, ha detto il ministro, che ha riconosciuto che non c’è un calendario stabilito, ma che ci sono diverse parti interessate.
Anche se il ministro non ha nominato i potenziali acquirenti, è noto che la compagnia di crociere italo-svizzera MSC e la compagnia aerea tedesca Lufthansa hanno espresso la loro intenzione di acquisire una quota di maggioranza. ITA Airways è nata dalle ceneri di Alitalia, che è in liquidazione, ed è di dimensioni più piccole, con 52 aerei e 2.300 dipendenti, rispetto agli 11.000 di Alitalia.
L’annuncio sull’ apertura della privatizzazione arriva tre settimane dopo la proposta di MSC e Lufthansa, che piace a diversi membri del governo di Draghi, secondo fonti dell’esecutivo . La compagnia di crociere potrebbe diventare azionista di ITA, mentre la compagnia aerea tedesca fornirebbe supporto logistico, commerciale e strategico.

Il governo di Draghi ha deciso di autorizzare l’accesso ai dati finanziari della compagnia (“data room”) a tutte le parti interessate, senza concedere a MSC e Lufthansa il richiesto “periodo di esclusiva di 90 giorni”. ITA Airways ha un valore stimato tra 1,2 e 1,4 miliardi di euro, ha detto una fonte finanziaria all’agenzia di stampa AFP.
Dopo una prima iniezione di 700 milioni di euro di fondi pubblici nel 2021, ITA Airways dovrebbe beneficiare di due ulteriori aumenti di capitale nel 2022 e 2023, portando il totale a 1,35 miliardi di euro. Mentre la compagnia aerea ha iniziato con una piccola flotta, prevede di aumentarla a 78 aerei entro quest’anno e a 105 entro il 2025