domenica, Marzo 26, 2023
HomeambienteIn questa città finlandese gli studenti vanno a scuola in bici anche con...

In questa città finlandese gli studenti vanno a scuola in bici anche con -17 °C di temperatura


A scuola in bici con -17 °C di temperatura





- Advertisement -

A scuola in bici con -17 °C di temperatura ? chi ha visitato un Paese del Nord-Europa sa bene quanto, in quei luoghi, siano sviluppati modelli di mobilità sostenibile, messi in pratica attraverso un ripensamento in chiave ecologica di tutti gli spostamenti che quotidianamente si compiono.





La bicicletta, in quest’ottica, è un mezzo davvero diffuso, con il quale moltissime persone si spostano in maniera del tutto green, forti anche di infrastrutture che lo permettono. La città finlandese di cui stiamo per parlarvi ne è un esempio importante: qui la bici è una vera e propria costante, tanto da essere utilizzata sempre, anche quando il tempo, in teoria, non lo permetterebbe. Scopriamola.









Prendereste mai la vostra bicicletta per uscire in pieno inverno, con la neve, a una temperatura di meno 20 gradi centigradi? Un cittadino di Oulu, città nel nord della Finlandia a circa 600 km dalla capitale Helsinki, risponderebbe sicuramente di sì. E non si tratta di follia o incoscienza: qui, in parole semplici, quasi tutti hanno una bici. E quasi tutti la usano sempre.





Tanto è vero che la città è diventata famosa per essere uno dei centri abitati al mondo dove risiede la più alta percentuale di persone che si spostano pedalando. Neve e temperature polari, infatti, non fermano i cittadini di Oulu, i quali godono di incentivi concreti messi in atto dalle istituzioni per facilitare i tragitti con questi mezzi





Le biciclette, infatti, vengono attrezzate per poter camminare senza troppi problemi sulla neve e le piste ciclabili, che si estendono per chilometri e chilometri, sono sempre mantenute perfettamente agibili. Così, studenti e pendolari scelgono la mobilità a zero emissioni, cogliendo l’occasione per risparmiare, fare movimento e non inquinare l’ambiente.





La foto diffusa sull’account Twitter dell’ingegnere urbano Pekka Tahkola è, a questo proposito, esemplare. Nell’immagine si vede chiaramente un’enorme distesa di biciclette parcheggiate davanti all’istituto Metsokangas Comprehensive School, in un giorno in cui la temperatura aveva raggiunto meno 17 gradi centigradi.





1000 out of 1200 kids in this school in #Oulu, #Finland, arrive by #bicycle, even in winter. 100-150 walk, rest by ski, kicksleds and car. This day it was -17°C.
@WCCCalgary2019 #WCC2019 #wintercycling pic.twitter.com/8vgDEMf56R

— Pekka Tahkola (@pekkatahkola) February 6, 2019




Per la precisione, secondo il funzionario, ben “1000 studenti su 1200” arrivano all’istituto pedalando. Una percentuale altissima, se consideriamo che si tratta soltanto di una scuola, alla quale poi vanno aggiunte tutte le altre strutture e le altre persone che si spostano in bicicletta. 





Di certo, per mettersi in sella e muoversi in bici con quelle condizioni meteorologiche ci vuole una buona dose di forza di volontà, anche se, come assicurano i diretti interessati, è solo questione di abitudine e di accortezza nel mettere in pratica qualche precauzione aggiuntiva per l’inverno.





Vi sembra assurdo? Aspettate a dirlo, perché questo posto è davvero un esempio di sostenibilità messa in pratica. Sicuramente si tratta di un luogo “estremo”, dal punto di vista climatico, dove andare in bici, ma la quotidianità delle persone che ci vivono e i loro spostamenti dimostrano che è possibile attuare modelli alternativi a quelli che siamo abituati a conoscere.





Con un po’ di impegno, la lezione che Oulu dà a tutto il mondo, anche e soprattutto in città più calde e dove non nevica molto, potrebbe – e dovrebbe – diventare una concreta realtà.


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments