In Francia tornano i gilet gialli: assalto con la ruspa al ministero
I gilet gialli, hanno sfondato con una scavatrice la porta della sede di Benjamin Griveaux, portavoce del governo. Griveaux e alcuni suoi collaboratori sono poi stati evacuati dalle forze di sicurezza.
Durante la giornata la polizia francese ha usato i lacrimogeni contro un gruppo di gilet gialli che tentava di passare sul ponte pedonale che attraversa la Senna, il “Leopold Sedar Senghor” nei pressi dell’Assemblea nazionale. Diversi manifestanti sono poi rimasti feriti davanti al Museo D’Orsay a Parigi. Secondo i manifestanti, i feriti sono stati colpiti dalla polizia con i cosiddetti “flash ball”, proiettili non letali, mentre si trovavano nei pressi di un barcone in fiamme sulla Senna. Un ristorante galleggiante è stato incendiato
Quello di oggi i gilet gialli lo chiamano l’ “atto VIII” e dicono che continueranno a manifestare. La tensione è salita nel primo pomeriggio. Gli agenti hanno usato i lacrimogeni a Beauvais, a nord di Parigi, e a Montpellier (sud della Francia) per disperdere le manifestazioni, mentre a Saint-Malo la polizia ha fatto sgomberare i dimostranti che impedivano l’accesso al porto, fermando due persone. A Beauvais, dove si trova uno degli aeroporti della regione parigina, la polizia ha usato i gas per impedire al corteo di raggiungere il centro della città.
“Ancora una volta una violenza estrema ha attaccato la Repubblica, i suoi guardiani, i suoi rappresentanti e i suoi simboli” ha commentato il presidente Macron. “Coloro che commettono queste azioni dimenticano il cuore del nostro patto civile. Sarà fatta giustizia” ha aggiunto, ricordando l’importanza del dialogo.
Une fois encore, une extrême violence est venue attaquer la République – ses gardiens, ses représentants, ses symboles. Ceux qui commettent ces actes oublient le cœur de notre pacte civique. Justice sera faite. Chacun doit se ressaisir pour faire advenir le débat et le dialogue.
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) 5 gennaio 2019