Il video che mostra l’orso polare che muore di fame a causa del cambiamento climatico
Un nuovo video mostra immagini inquietanti di un orso polare affamato, e il gruppo di conservazione che l’ha filmato ritiene che il cambiamento climatico possa esserne la causa.
Nella clip, l’animale emaciato, con le ossa visibili attraverso la sua pelliccia ingiallita, lotta per camminare mentre cerca cibo in un campo di pesca abbandonato
Il fotografo ha scritto nella didascalia allegata
“Tutto il team di Sea Legacy ha lottato con le proprie emozioni per trattenere le lacrime mentre documentava questo orso polare in fin di vita. È una scena straziante che ancora mi perseguita, ma so che dobbiamo condividere sia le cose belle che quelle dolorose se vogliamo buttare giù i muri dell’apatia. E questo rappresenta cosa vuol dire morire di fame. L’atrofia dei muscoli. La mancanza di energia. È una morte lenta e dolorosa. Quando gli scienziati dicono che gli orsi polari saranno estinti nel giro di cento anni, io penso a 25mila orsi come lui che stanno morendo in questo modo. Non ci sono soluzioni tampone. Non potevamo salvare questo orso. La gente pensa che potremmo creare piattaforme nell’oceano o dar da mangiare agli occasionali orsi morenti. Ma la verità è che se la Terra continua a scaldarsi perderemo gli orsi e interi ecosistemi. Questo grande orso maschio non era anziano e di sicuro è morto poche ore o pochi giorni dopo questo video. Le soluzioni ci sono. Dobbiamo ridurre la nostra impronta ambientale, mangiare il cibo giusto, smettere di tagliare le nostre foreste e iniziare a mettere il Pianeta – la nostra casa – al primo posto.“
Dov’è stato ripreso
Il video girato a luglio 2017, è stato catturato dai fotografi e biologi Paul Nicklen e Cristina Mittermeier di SeaLegacy (ong che punta a proteggere gli oceani), in un villaggio abbandonato dagli Inuit, sull’isola di Somerset, vicino all’isola di Baffin a Nunavut, Canada.
I commenti di Mittermeier
“Quando l’animale si è alzato per la prima volta e abbiamo potuto vedere che era effettivamente nelle ultime fasi di una malnutrizione, è stato incredibilmente scioccante”, ha detto la co-fondatrice di SeaLegacy, Cristina Mittermeier.
Nel video, l’orso si fa strada verso un bidone della spazzatura e tira fuori il suo pasto.
“Sembrava un pezzo di sedile di una motoslitta”, ha detto la Mittermeier. “Ecco cosa stava mangiando, una schiuma bruciata e carbonizzata che assolutamente non è commestibile”.
La scena è stata drammatica per i fotografi e l’equipaggio.
“Tutto il nostro team era in lacrime e si sentiva completamente impotente al riguardo, tranne che nel registrare con le nostre telecamere e condividere il video con il mondo.”
L’Artico e i cambiamenti climatici
Con questo video Nicklen non vuole raccontare solamente la storia di un orso polare, ma spera di trasmettere un messaggio più ampio su come il cambiamento climaticostia avendo conseguenze mortali.
Gli orsi polari sono stati a lungo mascotte inconsapevoli degli effetti del cambiamento climatico. Come animali che vivono solo nelle regioni artiche, affidandosi al ghiaccio marino per accedere alle loro principali fonti alimentari ( foche e trichechi), sono spesso i primi a sentire gli impatti dell’aumento di temperatura dei mari.
Gli orsi polari in molte parti dell’Artico, dove il team di SeaLegacy ha girato per diverse settimane, prosperano, ma in questa parte dell’Artico, gli inverni si stanno riducendo, causando lo scioglimento anticipato dei ghiacci, non dando il giusto tempo agli orsi per poter raccogliere abbastanza cibo per sopravvivere attraverso il letargo.