Il generale iraniano Soleimani aveva la prova della cooperazione USA-ISIS
Il comandante delle forze Quds del Corpo dei guardiani della rivoluzione islamica (CGRI) dell’Iran, il maggiore generale Qasem Soleimani, ha fornito al ministero degli Esteri iraniano documenti affidabili sulla cooperazione degli Stati Uniti con i terroristi dell’ISIS.
Lo ha rivelato il direttore generale per gli affari internazionali del parlamento iraniano, Husein Amir Abdolahian, il quale ha anche spiegato che durante lo svolgimento delle sue funzioni presso il ministero degli Esteri aveva ricevuto diversi documenti dal generale Soleimani, che prestava servizio alle autorità confermano il sostegno degli Stati Uniti ai terroristi di Daesh in Iraq e Siria.
“Quando ero al Ministero degli Affari Esteri (dell’Iran), ho avuto un incontro con il Generale Soleimani durante il quale mi ha dato alcuni documenti e mi ha detto di gettarli di fronte alle parti occidentali e alle Nazioni Unite”, ha spiegato Abdolahian in intervista rilasciata a un canale iraniano.
“Mi ha persino chiesto di dire a Zarif (il ministro degli Esteri iraniano Mohamad Yavad) di non tenere colloqui con gli Stati Uniti. sulla regione mentre si affrontano i negoziati nucleari, ma che se ci fossero documenti da presentare, mettere questi documenti sul tavolo e dire agli americani: “Questo è ciò che hai commesso”, ha aggiunto il funzionario persiano.

Secondo l’ufficio senior iraniano, i documenti presentati dal generale Soleimani contenevano informazioni precise sulla posizione geografica, sul tempo e sui dettagli della cooperazione delle forze statunitensi con Daesh.
Uno di questi documenti rivela che, quando la città irachena di Mosul fu occupata da Daesh, un aereo americano A330 sbarcò all’aeroporto di Mosul e i generali statunitensi consegnarono ai terroristi una grande spedizione di armi.
“Nella sala VIP dell’aeroporto di Mosul, i generali statunitensi hanno parlato con i leader del Daesh per tre ore e 23 minuti, poi sono saliti sull’aereo e sono tornati”, legge il documento del generale Soleimani, citato dal politico persiano.
Abdollahian ha anche rivelato un altro documento che mostra che tre elicotteri americani sono atterrati in un’altra regione irachena e hanno consegnato attrezzature militari ai leader del Daesh.
Ci sono diverse prove che durante le battaglie delle forze irachene contro Daesh, negli Stati Uniti. Ha fornito agli estremisti forniture militari e personali e li ha aiutati a fuggire in Siria dopo essere stati completamente sconfitti in Iraq.
Su Qassem Soleimani si è scritto molto nel corso degli ultimi dieci anni, sebbene buona parte questa narrativa sia stata caratterizzata dallo stereotipo di matrice israeliana e statunitense che lo ha caratterizzato come un ultra-radicale, fanatico e soprattutto come sostenitore del terrorismo internazionale.
La figura del generale Soleimani è stata in realtà ben diversa e soprattutto ben più complessa dello stereotipo imposto dai suoi detrattori. Fortemente pragmatico, il generale ha incarnato più di ogni altro elemento delle forze armate iraniane il modello del nazionalista, diventando in breve tempo una figura leggendaria nel paese, soprattutto tra i più giovani.
Stratega di grande capacità, Soleimani è stato senza dubbio il militare iraniano con la maggiore esperienza regionale e con la più spiccata capacità di analisi delle dinamiche internazionali. Aveva personalmente dialogato e negoziato con gli Stati Uniti in più occasioni nel corso del tempo, e di fatto rappresentava anche per Washington il più efficace argine contro il dilagare di quelle dinamiche che rappresentano in primis una minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti.