Green pass obbligatorio: registrato il -40% di ingressi al ristorante. Devastante calo dei consumi in alcuni settori.

0

Green Pass Obbligatorio: Pesanti cali in alcuni settori





 Il green pass obbligatorio da venerdì 6 agosto 2021 diventa realtà in tutta Italia, causando un mal contento in diversi settori registrano i primi effetti negativi dopo l’introduzione dell’obbligo con un calo dei consumo pari ad un -40% specialmente nei ristoranti





Che sia al ristorante, al museo o allo stadio: in Italia, nulla è possibile senza il Green Pass, che fornisce informazioni digitali sulla vaccinazione o sul test Covid-19.





Dopo le massicce proteste delle scorse settimane contro il green pass, tutto non è passato nel silenzio assoluto, infatti, alcuni settori, registrano forti cali di consumi che registrano pesanti cali di consumi, pari al ad un -40% in appena pochi giorni.





greenpass




La Denuncia da parte dei ristoratori





1 italiano su 4 ha desistito e come prevedibile sono state soprattutto le famiglie con minorenni al seguito a rinunciare“.





Green pass obbligatorio: dove e quando serve





Sono diverse le attività al chiuso e non solo dove è richiesto il Green Pass:





  • Ristoranti al chiuso
  • Bar al chiuso (al tavolo, non al bancone)
  • Palestre
  • Piscine
  • Teatri
  • Cinema
  • Musei
  • Spettacoli aperti al pubblico
  • Concerti
  • Palestre
  • Centri benessere
  • Sagre
  • Fiere
  • Convegni
  • Congressi
  • Centri termali
  • Parchi tematici
  • Sale gioco
  • Sale bingo
  • Centri scommesse
  • Casinò
  • Eventi sportivi
  • Eventi pubblici

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.