domenica, Marzo 26, 2023
HomepoliticaGoverno Draghi: Il SI di Salvini fa tremare il PD

Governo Draghi: Il SI di Salvini fa tremare il PD


Governo Draghi: Il SI di Salvini fa tremare il PD





- Advertisement -

Le ultime consultazioni per la formazione di un Governo Draghi hanno aperto nuovi scenari dopo il Si di Salvini senza condizioni.





L’ex presidente della Banca Centrale Europea (Bce) Mario  Draghi è più vicino alla formazione di un nuovo governo dopo aver incasso il via libera da parte della Lega e dal Movimento 5 Stelle .





“Stiamo dimostrando lealtà e serietà per il bene del Paese”, ha detto Salvini, leader della Lega, dopo il suo incontro con Draghi, aggiungendo che avevano molti  punti in comune su “sviluppo, imprese, crescita”  per “un’Italia”. che ricomincia “. “Non mettiamo condizioni, gli altri lo fanno, noi no. Non abbiamo parlato di persone, idee o movimenti. È un tempo in cui, per il bene del Paese, si devono superare interessi personali e partigianeria”.





Il M5S si è anche mostrato disposto a formare un governo con l’economista Mario Draghi. 





Beppe Grillo, che pur avendo partecipato all’incontro con Draghi  non è comparso davanti alla stampa. Il capo politico del M5S, Vito Crimi, è stato incaricato di annunciare la disponibilità della formazione con maggiore rappresentanza parlamentare, anche se prenderà una decisione definitiva la prossima settimana quando sarà noto il programma di governo.





Draghi è stato nominato dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, per cercare di raggiungere una maggioranza  stabile che metta fine alla crisi politica che si è aperta dopo le  dimissioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte .





Salvini, contrario a qualsiasi aumento delle tasse





Salvini ha spiegato che la  prossima settimana incontrerà nuovamente Draghi per discutere del programma  e decidere definitivamente se entrare o meno nella maggioranza di governo.





“Preferisco essere nella stanza dove si decide come vengono usati i soldi dei nostri figli, piuttosto che farlo decidere agli altri “, ha detto, alludendo alla  gestione della voce milionaria che l’Italia prevede di ricevere dai fondi europei  per la ripresa economica dopo la crisi causata per la  pandemia .





Salvini ha detto di aver espresso anche all’ex presidente della Bce la sua opposizione a qualsiasi tipo di aumento delle tasse o al cosiddetto “patrimoniale”, l’aliquota ai redditi più alti.





Il M5S garantisce “lealtà” in caso di formazione del nuovo governo





Da parte sua, Crimi ha indicato a Draghi che il  prossimo governo dovrebbe basarsi sull’esperienza del passato Esecutivo , composto da M5S, Partito Democratico Liberi ed Uguali (LeU) e Italia Viva di Matteo Renzi. “È su questa base che si deve formare questo governo solidale, europeista e ambientalista”, ha detto Crimi, sottolineando di non dimenticare gli  atti che hanno portato alla caduta dell’Esecutivo, in riferimento al partito di Renzi , ma che sono pronti a superarli “nell’interesse del Paese”.





Il PD RIMANE FUORI?





Il Pd, ieri e per tutta la giornata, è andato in bambola dopo aver ascoltato le dichiarazioni fatte da Salvini. “Mai con la Legaaa!! Mai con sovranisti e i fascisti!” si è urlato al Nazareno. Che si ritorni a fare un Governo GialloVerde?





A Draghi hanno presentato la loro idea di  governo con un’importante “vocazione ambientale e innovativa , che deve essere abbinata a una politica industriale che risponda all’esigenza di tutela della salute dei cittadini”. Ha garantito “lealtà” se il nuovo governo fosse formato e ha chiesto “una solida maggioranza politica che possa sostenere un governo solido”.





Per questo incontro, il M5S ha mobilitato l’intera “famiglia” e prima di parlare con Draghi si sono incontrati per unificare le posizioni  Grillo, scomparso dalla scena politica più di due anni fa , Davide Casaleggio, figlio dell’altro fondatore del movimento , Gianroberto e Giuseppe Conte, attuale Presidente del Consiglio, che hanno annunciato giovedì che continuerà ad aiutare il M5S.





Il  sostegno della Lega o del M5S è decisivo per la formazione del Governo  presieduto da Draghi, che ha già ricevuto l’appoggio di tutte le formazioni parlamentari, ad eccezione dei Fratelli d’Italia di estrema destra.


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments