domenica, Marzo 26, 2023
HomeMatteo SalviniGli ultimi sondaggi: Calo della lega-Ripresa M5s e PD

Gli ultimi sondaggi: Calo della lega-Ripresa M5s e PD


Ecco gli ultimi sondaggi





- Advertisement -

Sembra proprio che Salvini l’ha pestata grossa: i primi sondaggi non gli sorridono e in pochi giorni La lega perde consensi. Calo delle lega che da un quasi 40% che davano prima della caduta dl governo passa ad un 36% che tutto sommato, lo mantiene ancora come primo partito. In ripresa il Movimento 5 stelle che da un 16,9% passa ad un 18,2% destinato a risalire secondo gli esperti.





Anche il partito democratico verso la crescita..





Secondo gli esperti, il tempo sembra essere il vero nemico della lega, che , dopo la voluta spaccatura del governo causata proprio da quest’ultimi non sembra essere stata gradita dagli Italiani.





Nel frattempo Di Maio tramite la pagina facebook attacca la Lega.





Riportiamo l’estratto del suo intervento: La Lega dopo aver detto sì al taglio dei parlamentari non ha perso 5 minuti di tempo per aggiungere che sfiducerà Giuseppe Conte.





Questa è la mossa della disperazione, si sono infilati in un vicolo cieco e vi spiego il perché.





Segnatevi queste due date:





– Il 20 agosto ci saranno le comunicazioni di Conte in Senato e la Lega vuole votare contro per sfiduciare il Presidente del Consiglio dei Ministri.





– Il 22 pomeriggio alla Camera si voterà il taglio dei parlamentari.





Dovete sapere che quando viene sfiduciato un governo, si paralizza anche l’attività parlamentare e si cancellano i calendari.





Dunque, se la Lega sfiducia Conte il 20 agosto lo fa solo per non tagliare i parlamentari due giorni dopo. E avrà preso in giro ancora una volta gli italiani.





E niente, stavolta gli è riuscita male… Vediamo che faranno davanti a Conte. Noi li aspettiamo al varco.





In fine vi mostriamo tutti i sondaggi dei vari partiti. Il sondaggio sulle intenzioni di voto di Termometro Politico. La Lega al 36,1% segue il PD al 23,4%, il Movimento 5 Stelle al 18,2%, al 7,1% Fratelli d’Italia, Forza Italia al 6%. Sotto la soglia di sbarramento + Europa al 2,3%, La Sinistra 1,8% e i Verdi 1,8%.









Lega 36,1%





Partito Democratico 23,4%





Movimento 5 Stelle 18,2%





Fratelli d’Italia 7,1%





Forza Italia 6%





+ Europa 2,3%





La Sinistra 1,8%





Verdi 1,8%


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments