sabato, Giugno 3, 2023
HomeeconomiaEconomia mondiale nel 2021: Ecco i vincitori e i vinti

Economia mondiale nel 2021: Ecco i vincitori e i vinti

- Advertisement -

Economia mondiale nel 2021 Il coronavirus ha paralizzato l’economia.





L’economia mondiale nel 2021 ha subito una forte scossa dovuta alla pandemia causata dal coronavirus. Per gli esperti, i grandi vincitori saranno probabilmente paesi come la Cina e la Corea del Sud.





Il prodotto interno lordo (PIL) mondiale nel 2020 ha subito un crollo pari a quello della seconda guerra mondiale, milioni di persone sono rimaste disoccupate o il loro lavoro è stato sospeso e i governi hanno iniettato miliardi di dollari nelle loro economie per prevenire ulteriori danni.





Tuttavia, la ripresa fino al 2021 è molto incerta. L’economia cinese è di nuovo in forte crescita, ma molte delle nazioni più ricche del mondo potrebbero non riprendersi completamente fino al 2022.





Economia 2021: la disuguaglianza è dilagante. 





Mentre i 651 miliardari americani hanno aumentato il loro patrimonio netto del 30% a 4 trilioni di dollari, 250 milioni di persone nei paesi in via di sviluppo potrebbero affrontare la povertà assoluta e fino a metà della forza lavoro mondiale potrebbe aver perso i mezzi per sopravvivere .





Tutto dipende dalla scomparsa de virus?





Nella corsa tra nuovi ceppi del virus e vaccini, una vittoria anticipata non è affatto assicurata.





Anche i paesi ricchi che hanno acquistato i vaccini potrebbero non riuscire a inoculare un numero sufficiente di persone per creare l’immunità di gregge entro la fine del 2021.





Nei paesi in via di sviluppo, dove i vaccini sono generalmente scarsi, si prevede che il virus si diffonda ulteriormente.





economia mondiale 2021
economia mondiale 2021




I Vincitori





I grandi vincitori saranno probabilmente paesi come la Cina e la Corea del Sud che sono riusciti a sopprimere presto il covid-19. Si prevede che l’economia cinese crescerà dell’8% nel 2021, più del doppio di quella dei paesi occidentali di maggior successo anche prima della pandemia.





L’economia cinese, trainata dalle sue esportazioni, ha beneficiato dei blocchi nei paesi occidentali.





La domanda occidentale di servizi come l’intrattenimento e i viaggi potrebbe essere diminuita, ma è aumentata la domanda di beni di consumo per la casa e forniture mediche.





E le esportazioni cinesi negli Stati Uniti hanno raggiunto livelli record nonostante le alte tariffe imposte dall’amministrazione Trump.





La Cina sta anche espandendo la sua influenza economica in tutta l’Asia, con una nuova zona di libero scambio nel Pacifico e enormi progetti infrastrutturali lungo le sue rotte commerciali verso l’Europa e l’Africa.





Sta investendo in tecnologie avanzate per ridurre la sua dipendenza dalle catene di approvvigionamento occidentali per componenti come i semiconduttori.





La Cina potrebbe ora superare gli Stati Uniti come la più grande economia del mondo in cinque anni, due volte più velocemente di quanto previsto in precedenza.





I perdenti





Per i paesi ricchi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Europa, le prospettive sono meno rosee.





Dopo una breve ripresa nell’estate del 2020, le rispettive economie si sono fermate. Ciò è stato causato sia dalla seconda ondata di pandemia che dai blocchi.





Negli Stati Uniti, ad esempio, l’occupazione e la crescita hanno seguito da vicino l’evoluzione della pandemia, più dei blocchi applicati in modo non uniforme quando la fiducia delle imprese e dei consumatori è crollata.





Tuttavia, i principali perdenti del 2021 saranno probabilmente i paesi in via di sviluppo . Mancano sia le risorse finanziarie per acquistare vaccini sufficienti sia i sistemi sanitari pubblici per curare un gran numero di pazienti infetti.





La nuova tendenza





Gli effetti economici della pandemia sono stati enormemente variati nella società.





Chi lavora a tempo pieno, spesso in lavori ben pagati che possono svolgere da casa, ha accumulato notevoli risparmi, dato che ci sono minori possibilità di spendere gli stipendi.





I più ricchi, soprattutto negli Stati Uniti, hanno beneficiato di enormi rally del mercato azionario guidati dai colpi durante la pandemia, come Amazon, Netflix e Zoom , e questa tendenza è destinata a continuare.





La grande domanda per l’economia è se nel prossimo anno coloro che hanno posti di lavoro sicuri e redditi elevati torneranno ai loro precedenti modelli di spesa, o manterranno i loro risparmi di fronte alla continua incertezza.





Al contrario, chi ha perso il lavoro avrà difficoltà a trovare un nuovo lavoro o quanto meno tornare ai livelli di reddito precedenti, soprattutto perché è improbabile che i settori a basso salario, come la vendita al dettaglio, sia in grado di riprendersi velocemente dopo la pandemia.





Questo gruppo comprende molti giovani, donne e minoranze etniche.





La disuguaglianza potrebbe aumentare poiché i governi ricchi riducono gli enormi sussidi che hanno applicato per mantenere molti lavoratori occupati o con il contratto sospeso.


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments