sabato, Giugno 3, 2023
HomeSaluteEcco quali sono i sintomi silenziosi della carenza di vitamina D e...

Ecco quali sono i sintomi silenziosi della carenza di vitamina D e come integrarla

- Advertisement -

Cosa fare quando si ha carenza di vitamina D





Se soffrite di dolori alle ossa e debolezza muscolare e da qualche tempo le vostre mani sudano inspiegabilmente, forse la risposta è da rintracciare in una carenza di vitamina D.





Come tutte le altre vitamine, anche questa è indispensabile per un buon funzionamento del nostro organismo: in particolare essa consente il corretto assorbimento del calcio nelle ossa, ed aiuta a mantenere la forza muscolare e l’equilibrio; inoltre contribuisce all’assorbimento di fosforo e magnesio, migliorando stati depressivi, diabete, ipertensione ed obesità.





Vediamo quali sono i sintomi di una sua carenza e come integrarla.





In caso di carenza di vitamina D i sintomi sono vari e non sempre subito riconducibili al vero problema, poiché non essendo gravi non suscitano allarme. Tra questi citiamo: stanchezza cronica, tristezza, sbalzi d’umore, ansia, insonnia, desiderio di cibi dolci, debolezza muscolare, vista sfocata. 





Per scongiurarli, basta assumere vitamina D, sia attraverso l’esposizione al sole – basta una passeggiata quotidiana sotto i raggi solari – sia attraverso un’alimentazione mirata. Questi sono i cibi ricchi di vitamina D:





carenza di vitamina D




  • pesce azzurro: pesci grassi come trota, salmone, sardine, tonno, aringhe, acciughe e sgombro sono ottimi
  • uova: oltre alla vitamina D, l’albume contiene proteine di alto valore biologico e anche la vitamina B12
  • funghi: in particolare gli champignon sono perfetti per innalzare i livelli di vitamina D
  • alghe: sarebbe opportuno integrare nella propria dieta la spirulina, che oltre alla vitamina D apporta numerosi altri benefici per il corpo.  




Ricordate che prevenire è meglio che curare: perciò non aspettate di vedere comparire i primi segni di una carenza da vitamina D prima di decidervi ad adottare delle sane abitudini di vita.


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments