Ecco il Pandoro preparato con la farina di insetti
Tenetevi forti, perché a Natale sulle vostre tavole arriva il Pandoro preparato con la Farina di insetti, meglio conosciuta come farina di bachi da seta.
Sì carissimi lettori, perché oltre agli ingredienti tradizionale usati per il nostro amato pandoro come burro, uova, latte la nuova specialità gastronomica prevede l’
A proporre l’insolita e per molti allucinante ricetta è MasterBug, foodblogger e sperimentatore della cucina con gli insetti in Italia. E il rischio, o la dolce sorpresa – dipende dai gusti – è che quest’anno sotto l’albero, nel boom di regali gastronomici che va per la maggiore, possa arrivare anche un bel cesto con il nuovo Pandoro in versione animalesca….

La nuova specialità gastronomica con questa farina proteica dalla famiglia degli insetti commestibili segue le indicazioni dell’Europa sul tema Novel Food e in particolare sugli insetti commestibili, ricchi di proteine ed ecosostenibili.
Qualcuno getta una visione molto positiva su questo nuovo progetto , infatti potremmo acquistare e gustare questi nuovi cibi di cui già si nutrono ben 2 miliardi di persone in tutto il mondo, tra cui anche i dolci.
Cosa ne pensano gli esperti?
Per gli esperti, al gusto sono degni di nota i valori nutrizionali di questo Pandoro, infatti la farina di bachi da seta è una importante fonte alimentare: le percentuali di contenuto proteico e lipidico totale per peso secco della farina sono rispettivamente del 55,6% e del 32,2%.
«Questi dati evidenziano che la farina di bachi da seta, ma anche gli insetti in generale,sono una nuova fonte di proteine di alta qualità; d’altronde sono 90 i paesi dove gli insetti rappresentano un alimento comunissimo e alcune specie sono considerate addirittura un alimento molto pregiato.
Che dirvi? Buon natale con il nuovo Pandoro preparato con la farina di insetti, Auguri!