Ecco 6 trucchi indispensabili per chi ama avere una casa sempre pulita

0

I prossimi 15 trucchi sono degli ottimi consigli da tenere a mente la prossima volta che dovrete pulire casa. Se non siete soddisfati dai metodi attuali che impiegate per tirare a lucido rubinetti, mobili e specchi, forse lo sarete dopo aver conosciuto queste dritte: molte sono del tutto naturali e non richiedono l’uso di prodotti chimici aggiuntivi. Un buon motivo in più per tenerle in considerazione! 









1. Pulire il forno a microonde





Versate del sapone sulla spugna della cucina, e strizzatela per fargli fare la schiuma. Mettetela al forno a microonde per 30 secondi. In questo modo il forno subirà una prima pulizia e tutte le macchie si rimuoveranno più facilmente. Non solo, anche la spugna verrà sterilizzata e tutti gli odori verranno eliminati. 





2. Pulire il materasso
Spargi sul materasso un po’ di bicarbonato di sodio: lascialo agire per qualche ora poi aspiralo con una spazzola apposita per tappeti. Tutte le macchie e i cattivi odori andranno via! Questa tecnica funziona anche sui divani.





3. Pulire il tagliere di legno





La combinazione di sale e limone è perfetta per pulire la superficie del tagliere in legno. Spargi il sale, strofina con la metà di un limone e sciacqua il tagliere in acqua calda. 





4. Pulire la piastra del ferro





Assicuratevi che all’interno del ferro non ci sia acqua e che la funzione vapore sia disabilitata. A questo punto spargete del sale su della carta forno (o qualunque altra carta resistente al calore). Impostate il ferro alla massima temperatura e passatelo sopra il sale. Questo basterà ad eliminare tutta la sporcizia dalla piastra. 





5. Eliminare macchie di grasso dai vestiti





Per eliminare macchie oleose dai vestiti, strofinate un gessetto sull’area interessata. Lasciatelo agire per qualche minuto poi procedete con il normale lavaggio in lavatrice.





Pulire le tende veneziane





Potete sbrigare l’impegno di pulire le tende veneziane in pochi minuti con questo trucco: indossate sulla mano un calzino di spugna e passatelo su ogni stecca.







Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.