giovedì, Giugno 1, 2023
HomeDraghiDraghi e la guerra con i partiti: Vuole essere lui a decidere

Draghi e la guerra con i partiti: Vuole essere lui a decidere

- Advertisement -

Nulla di fatto anche nel secondo turno delle elezioni presidenziali. Ma Mario Draghi è in guerra con i partiti





Anche il secondo turno delle elezioni presidenziali in Italia non si è concluso nei migliori dei modi. Nessuno dei candidati ha potuto raggiungere la necessaria maggioranza dei due terzi. Alla vigilia del voto, il gruppo composto da 1.008 deputati, senatori e rappresentanti delle regioni non è stato in grado di concordare un candidato – così più della metà degli elettori ammessi hanno di nuovo votato scheda bianca.





Come nel primo turno di votazione, il poco conosciuto ex giudice della Corte Costituzionale, Paolo Maddalena, 85 anni, era in testa al secondo turno con soli 39 voti. Il presidente in carica, Sergio Mattarella, era in parità. L’ottantenne ha raddoppiato la sua quota di voti, sebbene abbia dichiarato di non volere un altro mandato.





Il capo del governo in carica in Italia, Mario Draghi, è considerato il favorito nelle elezioni, che dureranno diversi giorni. Tuttavia, non ci sono liste ufficiali di candidati per il voto segreto. Pertanto, il risultato delle elezioni non è molto prevedibile.





Mario Draghi
Mario Draghi




Nonostante la carica di presidente in Italia sia anche ampiamente rappresentativa, molti temono una rottura della coalizione che guida e la minaccia di nuove elezioni se Mario Draghi viene eletto. Se dovesse passare alla presidenza, bisognerebbe trovare immediatamente un nuovo capo di governo. Il predecessore di Draghi, Giuseppe Conte, ha chiesto che l’ex presidente della BCE rimanesse a capo del governo. “Il timoniere non deve partire (ora)”, ha detto Conte.





“Chiudere tutti dentro fino a quando non si raggiunge una soluzione”
Oltre a Draghi, vari altri politici di spicco sono considerati contendenti per il posto. Attualmente, né il centro-destra né il centro-sinistra hanno abbastanza voti per imporre un proprio candidato





Si ritiene che Mario Draghi in queste ore, sia decisamente irritato con i partiti. Si aspettava che i partiti non mettevano becco riguardo ad una sua richiesta per andare al quirinale.





Di Essere Informati


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments