Di Maio si dimette da capo politico M5S

0

Di Maio annuncia le sue dimissioni da Capo politica dei 5 stelle







«Oggi ascolteremo le parole importanti che ci dirà Luigi Di Maio. Non so se queste parole saranno un passo di lato o indietro, quello che so è che a nome di tutti dobbiamo pronunciare una parola di ringraziamento per Luigi Di Maio»: così Emilio Carelli introducendo la presentazione dei facilitatori M5s. «Per il governo non cambierà nulla. Anzi, il cronoprogramma andrà avanti». aggiunge.





Lo stesso Di Maio questa mattina su Facebook aveva annunciato: «Oggi pomeriggio alle 17.00 sarò a Roma insieme a tutti i facilitatori regionali. Mi collegherò in diretta perché ho delle cose importanti di cui parlarvi…Vi aspetto. A più tardi. Forza!».





La reggenza del M5S andrà, come da statuto, a Vito Crimi, il membro più anziano del comitato di garanzia grillino. Sarà lo stesso Crimi, secondo alcune fonti grilline, a scegliere il capo delegazione M5S per il governo, che non è stato indicato nella riunione di questa mattina tra Di Maio e i ministri pentastellati.





di maio dimissioni
Di Maio




Le reazioni





«La cosa importante è restare uniti, tenere tutti uniti nel Movimento, nello scegliere insieme la strada per il futuro», ha detto Vincenzo Spadafora, fedelissimo di Di Maio, dopo la riunione dei ministri M5S a Palazzo Chigi durata oltre un’ora. «Il governo non rischia, non credo proprio», ha invece detto Carla Ruocco, presidente della commissione Finanze alla Camera.





Carlo Sibilia, sottosegretario all’Interno ed ex membro del direttorio grillino, guarda al futuro: «Un grazie a Luigi per l’immenso lavoro svolto fino ad ora – ha scritto in un messaggio su Facebook – . Ora la strada più naturale è quella di un comitato composto da alcune persone, in grado di essere riconosciute da garante e iscritti. Organizzazione già sperimentata in passato e che ha funzionato bene».





Concessione Autostrade, De Micheli: «Le dimissioni di Di Maio non cambiano i percorsi»
A proposito dell’ipotesi di dimissioni di Luigi Di Maio da capo politico del M5s, e dei possibili riverberi sulla politica in tema di mantenimento o meno della concessione ad Autostrade per l’Italia, la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli ha detto: «Sulle decisioni specifiche che riguardano concessioni e tante altre decisioni che abbiamo sul tavolo, i percorsi che abbiamo deciso sono i percorsi che conoscete: rispetto a quello non ci sono novità e non ci saranno novità».


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.