Crisi Ucraina: Biden e Putin disposti a incontrarsi, ma solo ad una condizione.

0

Biden e Putin si incontrano per discutere delle crisi Ucraina





Crisi ucraina: I presidenti della Russia, Vladimir Putin, e degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno accettato “in linea di principio” di partecipare a un vertice proposto dal presidente francese Emmanuel Macron per discutere la crisi ucraina.





Il vertice sarà seguito da una riunione con “tutte le parti coinvolte” in questa crisi per discutere di “sicurezza e stabilità strategica in Europa”, ha aggiunto l’Eliseo, che ha chiarito che il dialogo “non può essere tenuto se la Russia invade l’Ucraina“.





La Casa Bianca ha confermato che Biden ha accettato la proposta della Francia di tenere un vertice con Putin , a condizione che quest’ultimo non invada l’Ucraina.





La portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha sottolineato in una dichiarazione, tuttavia, che “in questo momento, la Russia sembra continuare i preparativi per (lanciare) un attacco su larga scala in Ucraina molto presto”.





Crisi Ucraina: evitare il peggio





Biden “ha accettato in linea di principio di incontrare il presidente Putin” dopo che entrambi i ministri degli esteri si incontreranno in Europa questo giovedì, “a condizione che la Russia non vada avanti con un’azione militare”, ha detto Psaki.





Dopo che Macron ha avuto una lunga conversazione telefonica con l’ucraino Volodymyr Zelensky, Mosca e Kiev hanno chiesto più dialogo ma si sono scambiati accuse riguardo alle responsabilità per l’escalation delle ostilità lungo la linea che separa il territorio ucraino dalle aree controllate dai ribelli filorussi.





Macron e Putin hanno parlato per la seconda volta domenica sera, ha annunciato la presidenza francese.





I paesi occidentali guidati dagli Stati Uniti accusano la Russia di stazionare più di 150.000 truppe al confine dell’Ucraina per lanciare un attacco e Washington ribadisce abitualmente che l’invasione potrebbe avvenire “in qualsiasi momento”.





La presidenza francese ha definito i colloqui di domenica uno degli “ultimi sforzi possibili e necessari per evitare un grande conflitto in Ucraina”.









Questi scambi arrivano in mezzo all’escalation delle ostilità in Ucraina orientale, dove i separatisti filorussi che sono insorti contro Kiev sono stati impegnati in un conflitto che ha lasciato più di 14.000 morti dal 2014.





Il segretario di Stato Antony Blinken ha risposto che il presidente Biden è disposto a “incontrare” Putin “in qualsiasi momento, in qualsiasi formato, se aiuta a evitare una guerra”.





Durante la prima conversazione con Macron, che è durata un’ora e 45 minuti, Putin ha accusato le “provocazioni” del governo ucraino per l’escalation dei combattimenti con i separatisti in Ucraina orientale, secondo il Cremlino.





Putin ha anche invitato la NATO e gli Stati Uniti a “prendere sul serio” le richieste di sicurezza della Russia, come il ritiro delle sue infrastrutture militari dall’Europa orientale e un veto sull’adesione dell’Ucraina all’alleanza transatlantica.


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.