Per la Campania arriva il nuovo lockdown
La nuova Ordinanza di De Luca, fa si che riporta al blocco gran parte delle attività pubbliche fino al 7 ottobre. L’ordinanza firmata dal presidente Vincenzo De Luca implica un nuovo mini lockdown con lo scopo di mantenere basso il contagio da Covid-19.
Lo aveva già detto un mese fa, quando lo stesso De Luca disse: «Se continua così, blocco tutto». il provvedimento è teso a limitare fortemente le attività ristorative serali e in particolare le feste private, dove nel corso dell’estate sono stati riscontati numerosi focolai Covid-19.
Ecco il testo dell’ordinanza Covid
L’esercizio e la fruizione delle attività connesse a cinema, teatri e spettacoli dal vivo, ristorazione e bar, wedding e cerimonie, sono subordinati alla stretta osservanza dei protocolli;
lo svolgimento di feste e di ricevimenti è consentito esclusivamente nel rispetto del limite massimo di 20 partecipanti per ciascun evento e nell’osservanza delle ulteriori misure previste dai protocolli;
Tutti gli esercizi commerciali (ivi compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati), dalle ore 22 è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nonché di tenere in funzione distributori automatici.

Resta consentita la somministrazione al banco, nel rispetto del distanziamento obbligatorio, nonché ai tavoli, purché nel rispetto dei protocolli vigenti.
Agli esercizi che non possano garantire dette misure è fatto obbligo di chiusura alle ore 22;
Dalle ore 22 alle ore 6 è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi comprese le ville e i parchi comunali, nonché nelle aree prospicienti bar ed altri locali pubblici;
Resta sospesa l’attività di sagre e fiere e, in generale, ogni attività o evento il cui svolgimento o fruizione non si svolga in forma statica e con postazioni fisse.