Cos’è QAnon, il misterioso gruppo colpevole dell’assalto al Campidoglio

0

Cos’è QAnon il misterioso gruppo colpevole dell’assalto al Campidoglio





L’assalto al Campidoglio di questi giorni in USA in cui hanno perso la vita 4 persone sarebbe stato organizzato dal movimento QAnon. A darne conferma le numerose immagini scattate di Diversi attivisti di spicco di questa corrente ideologica di cui sono stati visti all’interno dell’edificio, mentre altri portavano striscioni con la Q sia all’interno che all’esterno del complesso.





QAnon considera il presidente Donald Trump un eroe che lotta contro il potere corrotto che vuole toglierci la nostra libertà.





Cos’è QAnon





QAnon è una teoria ampiamente diffusa che afferma che il presidente Trump stia conducendo una guerra segreta contro i pedofili del governo, contro i poteri forti che controllano l’economia mondiale e le élite dei media statunitensi, ma non solo, infatti si ritieni che questo gruppo sia in lotta contro i sostenitori di Satana presenti nel mondo politico.





QAnon




QAnon ipotizza che questa lotta un giorno porterà a una resa dei conti in cui figure politiche come l’ex candidato alla presidenza Hillary Clinton saranno arrestate e giustiziate.





Le prima informazioni sul gruppo QAnon





Nell’ottobre 2017, un utente anonimo ha pubblicato una serie di post sul sito 4chan. Li ha firmati “Q” e ha affermato di avere un livello di nulla osta di sicurezza statunitense noto come “autorizzazione Q” .





Questi messaggi sono diventati noti come “Q gocce” o anche “breadcrumb” e sono stati spesso scritti in un linguaggio criptico condito con slogan, promesse e immagini di Trump.





QAnon ha moltissimi seguaci.





Sui social media e nei sondaggi diventa chiaro che ci sono centinaia di migliaia o addirittura milioni di persone che credono ad alcune delle strane teorie di QAnon.





E la loro popolarità non è diminuita da eventi che sembrano screditarli. Ad esempio, l’indagine del consulente speciale Robert Mueller sul possibile intervento russo nella campagna presidenziale statunitense del 2016.






I sostenitori di QAnon sostengono che l’indagine Mueller era in realtà un pretesto per un’indagine sulla pedofilia .





Uno studio del Pew Research Center del settembre 2020 ha rilevato che quasi la metà degli americani aveva sentito parlare di QAnon , il doppio rispetto a sei mesi prima.





Di coloro che avevano sentito parlare di questo gruppo, un quinto aveva un’opinione positiva del movimento. E per molti credenti, QAnon costituisce la base di appoggio del presidente Trump.





Che lo sapesse o no, Trump ha ritwittato i messaggi dei sostenitori di QAnon e , prima delle elezioni del 2020, suo figlio Eric Trump ha pubblicato un meme di QAnon su Instagram.





QAnon nel mondo





Su Facebook troviamo “gruppi QAnon” in Colombia, Messico, Guatemala, Panama, Brasile e Uruguay, dove si parla non solo di politica, ma anche di vaccini, cambiamento climatico e gravità della pandemia di coronavirus. .


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.