domenica, Marzo 26, 2023
HomeSaluteCos'è la positività tossica?

Cos’è la positività tossica?


Cos’è la positività tossica? troppo positivo può far male.





- Advertisement -

La positività tossica è il pensiero positivo in forma eccessiva di cui genera ottimismo in tutte le situazioni spesso delle volte anche in quelle sbagliate.





Bisogna capire che la tavola emotiva include emozioni non regolate, come tristezza, frustrazione, rabbia, ansia o invidia . Non possiamo ignorare tutte queste emozioni che fanno parte dell’essere umano in cui ci danno informazioni su cosa succede nel nostro ambiente e nel nostro corpo.





Psicologia positiva vs. positività tossica





Per comprendere la positività tossica dobbiamo prima differenziarla dalla psicologia positiva, un concetto che sembra simile ma è diverso.





“La psicologia positiva è diventata popolare grazie allo psicologo Martin Seligman , che ha lavorato molto con i problemi di depressione e ha dato una visione diversa per affrontare diversi problemi, situazioni o patologie”.





Erano gli anni ’90 quando Seligman, allora presidente dell’American Psychological Association (APA), disse a una conferenza che la psicologia doveva fare un nuovo passo per studiare da un punto di vista scientifico tutto ciò che rende felici gli esseri umani.





Bisogna capire che l’essere pessimista lo si diventa, non si nasce! Esserlo, fa parte dell’esperienze negative vissute dalle circostanze della vita. Tuttavia, quando abbiamo problemi, non bisogna ignorarli e nasconderli con la positività tossica, ma bisogna accettarli cercando di risolverli.





7 segni per rilevare la positività tossica





  • Nascondi o maschera i tuoi veri sentimenti
  • Cerchi di “andare avanti” ignorando o respingendo una o più emozioni
  • Ti senti in colpa per aver provato quello che senti
  • Riduci al minimo le esperienze degli altri con citazioni o affermazioni che ti fanno sentire bene
  • Cercando di darti un’altra prospettiva (ad esempio, “potrebbe essere peggio”) invece di convalidare la tua esperienza emotiva
  • Ti vergogni o punisci gli altri per aver espresso frustrazione o qualcosa di diverso dalla positività
  • Ignori le cose che ti infastidiscono con un “è quello che è”




Come ci influenza?





Bloccare o ignorare le emozioni “negative” può avere conseguenze sulla salute.





“Tutte le emozioni che reprimiamo sono somatizzate, espresse attraverso il corpo, molte volte sotto forma di malattia. Quando neghiamo un’emozione, troverà un modo alternativo di esprimersi”.





 positività tossica
Cos’è la positività tossica.




 Nascondere le emozioni influisce sulla tua salute .





Se nascondi le tue difficoltà mentali dietro una facciata di positività tossica, si rifletteranno in modi alternativi nel tuo corpo, dai problemi della pelle alla sindrome dell’intestino irritabile”.





“Quando ignoriamo le nostre emozioni negative, il nostro corpo alza il volume per attirare la nostra attenzione su quel problema. Sopprimere le emozioni ci esaurisce mentalmente e fisicamente. Non è salutare e non è sostenibile a lungo termine”





Se ci concentriamo solo sulle emozioni positive, otteniamo una versione più ingenua o infantile delle situazioni che possono capitarci nella vita, in modo tale da diventare più vulnerabili ai momenti difficili “.





Esiste una tendenza estenuante nei social network a mostrarci perfetti che non è reale “.





“Se ci fosse più onestà sulle vulnerabilità , ci sentiremmo più liberi di provare tutti i tipi di emozioni. Siamo umani e dobbiamo permettere a noi stessi di provare l’intero spettro delle emozioni. Va bene non stare bene . Non possiamo di certo essere positivi in qualsiasi momento.





Viviamo in un tempo atipico e strano in cui molte persone soffrono. Ansia, incertezza, frustrazione, paura sono sentimenti comuni. Tuttavia, c’è un eccesso di positivismo tossico che è pericoloso”





È bello pensare che tutto andrà bene, ma ciò non significa che l’intero processo affinché accada deve essere piacevole.





“Tutte le emozioni sono come le onde: prendono intensità e poi scendono e diventano schiuma, finché a poco a poco scompaiono. Il problema è quando non le vogliamo sentire perché diventiamo più docili di fronte ad uno tsunami in arrivo”





Non nascondere il tuo stato d’animo, impara ad accettarlo





Sii più onesto, più autentico , non aver paura di esprimere che ti senti triste, depresso o ansioso.





Sperimenta quelle emozioni e impara da loro per essere più resistente e preparato”,





“Quando qualcuno condivide con te sentimenti negativi, invece di precipitarti a far sentire meglio quella persona o cercando di illuderlo con la solita frase (” Andrà tutto bene … “[e poi cambi argomento]), prova a prenderti un secondo per riflettere sul suo vero stato d’animo e del suo disagio cercando di dare una soluzione al problema e fai del tuo meglio per ascoltare ” ,


- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments