I numeri causati dal coronavirus sono impressionanti
Crescono i numeri del contagio da Coronavirus. Secondo i dati diffusi dal capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, in Italia si registrano altri 1.326 malati: il totale sale dunque 6.387. I ricoverati con sintomi sono 3.557, 650 sono in terapia intensiva, 2.180 in isolamento domiciliare. Aumentano anche i morti: 366 (133 decessi oggi). I guariti odierni sono 33, per un totale complessivo di 622. Il bilancio complessivo dei contagiati è dunque di 7.375 (compresi morti e guariti). Borrelli ha sciorinato altri numeri. “Per quanto riguarda le forze in campo siamo a circa 4mila e il numero delle tende messe a disposizione per le strutture di pre-triage sono 412”, ha dichiarato, aggiungendo che si stanno firmando contratti per l’acquisto di “22 milioni di mascherine chirurgiche”.
“Un grande appello che mi sento di fare a tutti: non è che una parte dell’Italia è immune, semplicemente al momento in una parte del Paese il virus circola di meno. Dipende dai nostri comportamenti, dal saper rispettare il distanziamento sociale”, ha ribadito il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. E in questa direzione va il nuovo decreto del governo, che ha chiuso la Lombardia e altre 14 province. Intanto le regioni del Sud impongono la quarantena obbligatoria a chi arriva dal Nord. Aperti invece quasi tutti i varchi a Vò: il Comune in provincia di Padova è infatti uscito dalla cosiddetta ‘zona rossa’

Si aggrava la situazione in Lombardia: i casi positivi sono 4.189 (ieri erano 3.420). I deceduti sono 267 (ieri 154), tutte persone anziane con un quadro clinico già compromesso, ha spiegato l’assessore al Welfare lombardo, Giulio Gallera. I dimessi e trasferiti al domicilio 550 (ieri 524), in isolamento domiciliare 756 (ieri 722), in terapia intensiva 399 (ieri 359), i ricoverati non in terapia intensiva 2.217 (ieri erano 1.661), i tamponi effettuati 18.534 mentre ieri erano 15.778. Nel dettaglio a Milano si sono registrati 406 casi legati al Covid-19 (+45 rispetto ai 361 della giornata di ieri), di cui 171 in città. Sono “numeri da battaglia”, ha detto Gallera, “ma il sistema sanitario regge”.
Nuovi contagi e decessi
Nelle Marche si registra un settimo decesso: un uomo di 83 anni con patologie pregresse e positivo al Covid-19 è morto all’Ospedale Regionale di Torrette di Ancona. In Campania si registrano altri 12 contagi per un totale di 101 casi. In Sicilia invece i positivi sono saliti a 53 (primo ricovero a Enna). In Umbria altri due positivi. Intanto sono risultati positivi il governatore del Piemonte, Alberto Cirio e il generale Salvatore Farina, capo di Stato maggiore dell’Esercito. Entrambi stanno bene e sono in isolamento.