Corea del Nord, nuovo test atomico provoca scossa di magnitudo 6.3
Un’esplosione avvenuta 10 kilometri sotto terra avrebbe provocato una scossa di magnitudo 6.3. La Corea del Nord avrebbe testato una bomba all’idrogeno. Per Kim Jong-Un si tratta del secondo test che arriva dopo quello dell’Ottobre 2016.
Un nuovo test atomico di Kim Jong-un ha provocato due scosse rispettivamente di magnitudo 6.3 e 4.6. A confermarlo è la Corea del Sud, il presidente Moon jae-in convoca il Consiglio di sicurezza e l’esercito sudcoreano alza il livello d’allerta predisponendo l’attivazione del “team di risposta” alla minaccia atomica.
Anche il Giappone non intende più stare a guardare, il Primo Ministro Shinzo Abe ha fatto alzare dei jet per verificare la propagazione di eventuali radiazioni in provenienza dalla Corea del Nord Stessa scelta è stata intrapresa dalla Cina.

I paesi confinanti stanno cercando di capire cosa abbia provocato le due scosse, quello che è certo che si è trattato del test più grande mai condotto in Nord Corea. Secondo alcuni esperti si tratterebbe dell’esplosione di una bomba all’idrogeno che segue quella dell’ottobre 2016 stimato essere due volte più potente dell’ordigno che gli americani sganciarono su Hiroshima.
Il test è stato condotto a mezzogiorno, dopo l’ispezione da parte di Kim Jong-Un dell’istituto per le armi nucleari. Nonostante non si abbia certezza circa la tipologia di testata alcune foto pubblicate dal Rodong Sinmun mostrano quella che sembra una Bomba H. Secondo le dichiarazioni del regime nordcoreano potrebbe valere “da dieci a centinaia di chilotoni” di potenza ed è pronta a essere “miniaturizzata” su un missile intercontinentale.
Uno schiaffo al presidente cinese Xi Jinping che proprio in queste ore si preparava ad ospitare il vertice internazionale dei cosiddetti Brics (Brasile-Russia-India-Cina-Sud Africa) con la presenza di tutti i capi di stato dei suddetti paesi.
Il lancio dei due missili Hwasong-14 sopra il Giappone
Alle 23 ora italiana del 28 agosto la Corea del Nord aveva lanciato un missile sorvolante il Giappone prima di inabissarsi diviso in tre parti. L’allarme fu lanciato dal paese del Sol Levante che : “Ha sorvolato il nostro spazio aereo”. Si trattava di due Hwasong-14 missili a trasporto mobile sperimentati per la prima volta il 4 Luglio scorso, una data non scelta a casa da Kim Jong-un, negli Stati Uniti, il quattro luglio è il giorno della Festa dell’Indipendenza.