Conte non accetta lezioni da Macron: annullata la visita a Parigi
Giuseppe Conte dopo le pesanti accuse fatte dal governo francese ha deciso di annullare il viaggio per Parigi. Le accuse del governo francese all’Italia sulla gestione dell’imbarcazione Aquarius, che trasporta 629 migranti, hanno convinto il presidente del Consiglio, d’accordo con i ministro Matteo Salvini, a cancellare l’appuntamento a Parigi.
Alle accuse fatte dalla Francia, non sono mancate le risposte chiare e dirette di Matteo Savini che risponde Macron accusandolo di non avere rispettato il patto sui Migranti dove La francia ha preso finora solo 640 immigrati ma si era impegnato per 9610 persone

Le accuse della Francia
L’escalation dello scontro era cominciata con la durissima presa di posizione di Gabriel Attal, portavoce del partito del presidente Emmanuel Macron che aveva definito «vomitevole» la decisione del governo italiano di chiudere i porti alla nave della Ong piena di donne e bambini. Ma è stato quando lo stesso Macron ha etichettato come «irresponsabile» e «cinica» la posizione dell’Italia, che da Palazzo Chigi è partita la controffensiva. Prima il comunicato contro Parigi, «Non accettiamo lezioni ipocrite», poi la scelta, solo da ufficializzare, ma che è clamorosa, di non incontrare il presidente francese. Critiche all’Italia sono arrivate anche da Madrid. Il ministro della Giustizia, Dolores Delgado, ha detto che Roma «rischia responsabilità penali». Salvini ha risposto a Francia e Spagna con un tweet: «La #Spagna ci vuole denunciare, la #Francia dice che sono “vomitevole” – ha scritto -. Io voglio lavorare serenamente con tutti, ma con un principio: #primagliitaliani».